Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Database - trova il tuo progetto
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
    • Storie di Intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro
10/09/2012

Gli scambi giovanili permettono l’incontro e lo scambio di esperienze, grazie al coinvolgimento in attività di educazione non formale.

Lunaria li organizza da 30 anni, per favorire il dialogo interculturale, la partecipazione e l’apprendimento attivo.

Si tratta di esperienze della durata di 8–10 giorni, destinate a gruppi di giovani dai 13 ai 30 anni, con profili ed esperienze differenti. Non richiedono alcun requisito per prendervi parte, se non l’età. Questi progetti sono generalmente realizzati grazie al co-finanziamento del programma Erasmus+ o grazie al sostegno di enti locali o fondazioni.

Attraverso gli scambi facciamo incontrare giovani provenienti da due o più paesi e creiamo spazi dove si discute e ci si confronta su tematiche di interesse comune, imparando tra pari.

Tra gli obiettivi principali degli scambi giovanili:

  • promuovere dialogo interculturale e sguardi decoloniali;
  • favorire il pensiero critico e consapevole;
  • sviluppare e valorizzare competenze personali, sociali e tecniche;
  • riconoscere autonomia e libertà per favorire il protagonismo giovanile.

Lunaria ogni anno organizza in Italia 5-6 scambi giovanili e ne promuove all’estero, organizzati in Europa dalle associazioni con cui lavoriamo da anni.

Tra i principali temi affrontati nei nostri progetti figurano l’intercultura, la lotta all’esclusione sociale, al razzismo e al sessismo, la promozione della sostenibilità ambientale e sociale e la cittadinanza attiva, in una prospettiva europea e internazionale.

Tutte le nostre iniziative si fondano sul rispetto e la valorizzazione delle pari opportunità, favorendo una partecipazione inclusiva, senza alcuna distinzione di nazionalità, religione, identità di genere o orientamento sessuale.

Gli scambi giovanili si basano sull’educazione non formale, un insieme di metodi e strumenti che incoraggiano l’apprendimento orizzontale e la partecipazione attiva dei giovani in tutte le fasi del percorso formativo.
Questo approccio, fondato sul principio del learning by doing — imparare facendo — stimola la crescita personale attraverso il coinvolgimento diretto e l’uso di metodologie artistiche e interattive.

Le competenze trasversali acquisite durante gli scambi possono essere riconosciute e valorizzate grazie allo strumento europeo di autocertificazione Youthpass, che consente ai partecipanti di riflettere sul proprio percorso di apprendimento e ottenere un attestato ufficiale dell’esperienza svolta.

A livello locale collaboriamo con numerose associazioni, gruppi informali e centri di aggregazione giovanile attivi in contesti diversi: dalle periferie urbane ai piccoli centri rurali, con l’obiettivo di rendere gli scambi giovanili accessibili a tuttə.

Vuoi partecipare a uno degli scambi che organizziamo in Italia o all’estero? Consulta le call aperte e segui la procedura di iscrizione.

Vuoi proporre uno scambio per il tuo gruppo giovanile? Scrivici a scambi@lunaria.org — saremo felici di collaborare!

Scambio interculturale in Francia: come il Cinema può cambiare la società

06/07/2022
Che tu sia appassionatə di cinema o semplicemente curiosə di scoprire questo progetto originale, sei benvenutoə: i nostri…
Partecipa!

CALL URGENTE: Corso di formazione su Conflict Management e Peace-building

22/06/2022
Un’esperienza internazionale formativa per condividere strumenti e metodologie sul Conflict Management e sul Peace-building attraverso la metodologia dell’educazione…
Partecipa!
conflict management training

Scambio Interculturale per minorenni in Francia!

12/04/2022
Tieni molto all’ambiente e vuoi contribuire a proteggere i suoi diritti? Hai mai sentito parlare di eco-cittadinanza? C’è…
Partecipa!
scambio minori francia

Point break: il punto di non ritorno. Training course sull’hate speech

07/04/2022
In un mondo dove i social media sono sempre più complessi, costruiamo insieme strumenti e buone pratiche per…
Partecipa!
hatespeech_ tc_Lunaria

Gli scambi giovanili sulla sostenibilità di CALYPSO

18/03/2022
Quando parliamo di sostenibilità facciamo riferimento non solo a quella ambientale, ma anche sociale ed economica. Se questo…
Partecipa!
calypso_YE2_Lunaria

BABEL: i Diritti Umani per l’Inclusione Sociale!

06/01/2022
Cosa sono i Diritti Umani? Perché sono così importanti per creare Inclusione Sociale? È l’argomento che affronteremo insieme…
Partecipa!
BABEL Youth Exchange
« Previous 1 2 3 4 5 6 7 8 Next »

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it