Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
        • Le opportunità
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Invia la tua proposta e organizza un workcamp entro il 15 dicembre!

24/09/2024

Vuoi organizzare un workcamp e conoscere il Corpo Europeo di Solidarietà? Da dove si comincia? Dove si trovano le risorse? Perché organizzare un’azione di volontariato nella mia comunità? 

Dal 1992 Lunaria supporta gli enti locali, le associazioni del territorio e le communità ad organizzare e sviluppare iniziative di volontariato internazionale e workcamps. Il 2024 è stato un anno ricco, abbiamo realizzato 31 progetti di volontariato internazionale, di cui 10 progetti ESC in team supportati dal finanziamento Euroepeo dei Corpi di Solidarietà. 

I campi di volontariato internazionale rappresentano da più di 100 anni uno strumento straordinario di scambio e crescita personale per i partecipanti e per le comunità ospitanti. Grazie all’impegno congiunto dei volontari internazionali, delle associazioni locali e delle communità locali, è possibile realizzare tante iniziative non-profit per sostenere lo sviluppo del proprio territorio: organizzare festival, tutelare l’ambiente, ristrutturare spazi pubblici, implementare attività per giovani e adulti con minori opportunità, animare il territorio con attività per i bambini.

Nel 2024 Lunaria ha organizzato 31 campi coinvolgendo oltre 16 comunità sparse nel nostro Paese. Siamo riusciti ad ampliare la rete locale di collaborazioni, strutturando nuovi progetti per accogliere giovani da ogni parte del mondo.

Da Airuno a Zafferana Etnea, Lunaria ha potuto coinvolgere comunità locali isolate, piccoli centri storici e periferie di grandi città nel grande movimento del volontariato internazionale, creando momenti di intenso scambio culturale e di attivazione delle energie sociali intorno ai gruppi internazionali. Per i giovani coinvolti, un’esperienza unica da fare almeno una volta nella vita, per le comunità ospitanti l’opportunità di trasformare un bisogno in una avventura interculturale!

Alcuni dei nostri campi potranno essere realizzati grazie al sostegno del Corpo Europeo di Solidarietà, che supporta le spese organizzative e contribuisce alle spese di viaggio dei volontari, nel 2024, sono stati 10, i  progetti sostenuti dai fondi del programma europeo.

Hai un’idea per riqualificare o migliorare uno spazio sul tuo territorio? Stai organizzando un festival di musica gratuito? Vuoi realizzare delle attività sociali per bambini o persone con minori opportunità? 

Mettiti in gioco e organizza un campo di volontariato internazionale insieme a Lunaria!

I campi hanno uno straordinario effetto sociale: trasformano le relazioni delle comunità locali intorno alla concretezza dell’ospitalità e del lavoro volontario. Coinvolgono le associazioni e i gruppi giovanili, permettono un rinnovato dialogo tra Istituzioni e cittadini, producono effetti duraturi e favoriscono l’interesse dei ragazzi e delle ragazze verso l’intercultura e la possibilità di scoprire nuovi orizzonti. Lunaria propone ogni anno delle iniziative culturali e di sensibilizzazione su diversi temi per stimolare la curiosità, lo spirito critico e la consapevolezza dei giovani. Spesso queste iniziative sono connesse con le campagne coordinate a livello internazionale o nazionale.

Certo, non possiamo garantire che verranno ingegneri, geometri, architetti, artisti hipster o operatori sociali navigati. Sappiamo solo che tutti hanno scelto di partecipare ad una esperienza interculturale e di volontariato e che sono pronti a mettersi a disposizione del progetto che hanno scelto.

Se credi che sia possibile pensare ad un progetto significativo nella tua comunità e sei abbastanza intraprendente da volerlo costruire per davvero…possiamo aiutarti a:

  • definire l’idea progetto
  • reperire i fondi per l’ospitalità
  • formare il coordinatore del gruppo
  • raccogliere, dalle associazioni di tutto il mondo con cui collaboriamo da 30 anni, le iscrizioni dei volontari che arriveranno in Italia.  

Per noi organizzare i campi è un contributo alla costruzione di un mondo più solidale e aperto: migliaia di persone hanno potuto vivere l’esperienza dei campi, ed è stata un’esperienza che ha cambiato la propria vita, oltre che quella delle comunità di accoglienza.

Per approfondire tutti gli aspetti legati ai Workcamps consulta le nostre info.

Il Bando delle idee 2025 è aperto fino al 15 Novembre 15 dicembre 2024: se hai già un’idea di progetto che vorresti realizzare trasmettila attraverso il  Modulo per le proposte, oppure chiamaci allo 068841880 o scrivici a workcamps@lunaria.org.

Come organizzare un workcamp
Modulo proposte

“Peers for Inclusive Communities”

Se siete interessati ad organizzare un campo di volontariato internazionale e avete un idea progetto da condividere vi invitiamo a partecipare all’evento “Peers for Inclusive Communities”. L’ evento è rivolto sia ai nostri partner, per valutare e analizzare i risultati e gli impatti della stagione appena conclusa, sia ai nuovi interessati per chiarire dubbi e opportunità e per mettere in cantiere nuove iniziative con Lunaria!

Sarà per noi una buona occasione per conoscerci e gettare le basi di futuri progetti e per voi l’opportunità di incontrare gli attori dei progetti realizzati durante l’estate potendo confrontarsi su le opportunità e le sfide che si incontrano organizzando un progetto di volontariato internazionale.

Mettendo in relazione storie, idee e ipotesi di nuove collaborazioni, coinvolgendo comunità, associazioni e gruppi di volontari che vorranno cimentarsi nella meravigliosa avventura del volontariato internazionale ed europeo.

L’evento  “Peers for Inclusive Communities” si terrà  a Roma il 23 novembre 2024, presso la Casa del volontariato in via Galilei 53, dalle ore 10 alle 17.

Se vuoi partecipare all’evento iscriviti entro il 15 ottobre 23 ottobre al modulo d’iscrizione.

24/09/2024

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}