Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
        • Le opportunità
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Organizza un progetto

27/02/2019

Lunaria, associazione riconosciuta a livello internazionale per questo tipo di volontariato, è a disposizione per valutare idee e proposte, e per sviluppare nuovi progetti. Ci piace cooperare!

organizza un progetto volontariato Internazionale con Lunaria

Il campo di volontariato è un’esperienza concreta di scambio solidale e interculturale, che attiva le energie sociali locali e che coinvolge i giovani volontari internazionali in interventi di sostegno alle comunità ospitanti.

Cos’è un “workcamp”?

Il campo di volontariato internazionale (conosciuto anche come campo di lavoro o workcamp) è un’iniziativa che riunisce dagli 8 ai 20 volontari da tutto il mondo in un gruppo che si mette a disposizione di una comunità locale per un periodo di due o tre settimane.

Il primo workcamp della storia fu organizzato al confine tra Francia e Germania, nell’immediato primo dopoguerra, nel 1920: 100 anni di storia!

I volontari sono in prevalenza giovani tra i 18 e i 30 anni, preparati e supportati nel proprio paese dalle associazioni partner del nostro network,  Alliance of European Voluntary Service Organizations.

Lunaria può costruire gruppi eterogenei di volontari internazionali motivati, grazie alla solidità delle relazioni con le organizzazioni del network, i quali si allineano a degli standard di qualità monitorati e valutati ogni anno.

Perchè organizzare un campo?

Il campo di volontariato internazionale è dunque uno strumento formidabile per attivare le energie sociali della comunità ospitante, per stimolare la curiosità e le competenze dei giovani, proponendo soluzioni innovative e partecipative ai bisogni e alle iniziative delle comunità locali. Enti locali, associazioni, cooperative ed organizzazioni di volontariato possono utilizzare questa originale forma di volontariato, per intervenire sul territorio coinvolgendo i cittadini, i giovani in primis, nelle proprie iniziative di cittadinanza attiva.

Ogni anno sondiamo i risultati dei campi che organizziamo in Italia, insieme ad associazioni, cooperative, centri sociali e enti locali.

Scarica il report 2021
Scarica il report 2022 outgoing
Scarica il report 2022 incoming

Con i campi di volontariato le comunità locali possono proporre ai giovani nuove occasioni di cittadinanza e impegno civile, di formazione, di rapporto con il territorio, di incontro con giovani che vengono da ogni parte del mondo, di scambio con culture, nazionalità, storie diverse. La partecipazione ad un campo è per i giovani un modo di uscire dall’isolamento e dalla propria zona di comfort, di aprirsi al mondo restando a casa, fare qualcosa di utile per la comunità e per sé stessi, incontrare persone nuove, scoprire altre culture, migliorare la conoscenza di un’altra lingua, imparare a costruire una società interculturale, sperimentandosi e mettendosi al servizio della propria comunità.

Come organizzare un campo?

Lunaria ogni anno, in autunno, si attiva e apre le porte ad associazioni, cooperative, enti locali, gruppi informali, volontari degli anni precedenti per co-organizzare nuove iniziative di volontariato internazionale. Se molti progetti vengono organizzati ogni anno, altri si aggiungono proprio grazie alle nuove reti di collaborazione che attiviamo in autunno. Lunaria si mette dunque a disposizione per ideare, pianificare e sviluppare nuovi campi di volontariato. Se hai un’idea o un progetto in mente, organizza un progetto di volontariato internazionale con noi!

Nelle nostre guide qui sotto c’è tutto quello che devi sapere per organizzare un campo!

Scarica la guida porpora
Scarica la guida gialla

I progetti organizzati nel 2021


Leggi anche:

Collaborazioni con Enti e Fondazioni
Coordinare un workcamp
Crediti e Alternanza scuola/lavoro

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}