Lunaria è a disposizione per valutare idee e proposte per sviluppare nuovi progetti e cooperazioni!
Il campo di volontariato è un’esperienza concreta di scambio solidale e interculturale, che attiva le energie sociali locali e che coinvolge i giovani volontari internazionali in interventi di sostegno alle comunità ospitanti.
Cos’è un “workcamp”?
Un workcamp, chiamato anche campo di volontariato internazionale o campo di lavoro, è un progetto di breve durata che riunisce un gruppo di 8-15 volontari da tutto il mondo. Per un periodo di due o tre settimane, il gruppo aiuta una comunità locale, partecipando a iniziative no-profit come lavori ambientali, sviluppo comunitario, attività culturali o progetti di inclusione sociale.
Oltre un secolo di storia
Il primo workcamp della storia è stato organizzato nel 1920, poco dopo la Prima Guerra Mondiale, al confine tra Francia e Germania. L’obiettivo era unire volontari di diversi paesi per ricostruire aree devastate dalla guerra e promuovere pace e riconciliazione.
Quel progetto ha dato vita a un movimento che oggi conta più di 100 anni di storia, basato su valori di solidarietà, pace e comprensione interculturale.
Chi sono i volontari?
La maggior parte dei volontari ha un’età compresa tra i 18 e i 30 anni, ma i workcamp sono aperti a tutti gli adulti, senza limiti di età.
Inoltre, organizziamo anche progetti appositi per ragazzi e ragazze tra i 15 e i 17 anni. Se sei interessato a ospitare un workcamp per adolescenti, contattaci pure: saremo felici di darti tutte le informazioni e il supporto necessari.
Come funziona l’invio dei volontari?
I volontari vengono inviati dai vari paesi tramite organizzazioni partner nel loro paese di origine, tutte parte dell’Alliance of European Voluntary Service Organizations—una rete internazionale di ONG che condividono gli stessi valori e lavorano insieme per migliorare e promuovere il volontariato nei loro paesi.
Questa collaborazione ci permette di garantire che ogni volontario sia ben informato sulle condizioni del workcamp e motivato a dare il massimo.
Il ruolo di Lunaria
Come membro dell’Alliance, Lunaria può supportare le organizzazioni locali nell’organizzazione di progetti di volontariato internazionale in Italia.
In particolare, Lunaria può:
- Raccogliere le iscrizioni dei volontari internazionali interessati a partecipare al workcamp e gestire la comunicazione con loro prima dell’arrivo.
- Aiutare l’organizzazione ospitante nella preparazione del progetto, offrendo consigli per rispettare gli standard di qualità stabiliti dall’Alliance.
- Promuovere il progetto e iniziative simili attraverso diversi canali, a livello nazionale e internazionale.
È importante ricordare che la responsabilità completa dell’organizzazione e della gestione del campo sul posto spetta all’organizzazione ospitante. Lunaria fornisce supporto e coordinamento, ma tutte le attività e la logistica in loco devono essere gestite dal partner locale.
Perchè organizzare un campo?
Il campo di volontariato internazionale è dunque uno strumento formidabile per attivare le energie sociali della comunità ospitante, per stimolare la curiosità e le competenze dei giovani, proponendo soluzioni innovative e partecipative ai bisogni e alle iniziative delle comunità locali. Enti locali, associazioni, cooperative ed organizzazioni di volontariato possono utilizzare questa originale forma di volontariato, per intervenire sul territorio coinvolgendo i cittadini, i giovani in primis, nelle proprie iniziative di cittadinanza attiva.
Con i campi di volontariato le comunità locali possono proporre ai giovani nuove occasioni di cittadinanza e impegno civile, di formazione, di rapporto con il territorio, di incontro con giovani che vengono da ogni parte del mondo, di scambio con culture, nazionalità, storie diverse. La partecipazione ad un campo è per i giovani un modo di uscire dall’isolamento e dalla propria zona di comfort, di aprirsi al mondo restando a casa, fare qualcosa di utile per la comunità e per sé stessi, incontrare persone nuove, scoprire altre culture, migliorare la conoscenza di un’altra lingua, imparare a costruire una società interculturale, sperimentandosi e mettendosi al servizio della propria comunità.
Come organizzare un campo?
Lunaria ogni anno, in autunno, si attiva e apre le porte ad associazioni, cooperative, enti locali, gruppi informali, volontari degli anni precedenti per co-organizzare nuove iniziative di volontariato internazionale. Se molti progetti vengono organizzati ogni anno, altri si aggiungono proprio grazie alle nuove reti di collaborazione che attiviamo in autunno. Lunaria si mette dunque a disposizione per ideare, pianificare e sviluppare nuovi campi di volontariato. Se hai un’idea o un progetto in mente, organizza un progetto di volontariato internazionale con noi!
Nelle nostre guide qui sotto c’è tutto quello che devi sapere per organizzare un campo!













I progetti organizzati nel 2025
Leggi anche: