Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Database - trova il tuo progetto
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
    • Laboratori e percorsi
    • Storie di intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Diventa coordinatore

27/02/2019

Potresti essere in grado di coordinare un campo? Coordinare significa sfidare le proprie competenze nel gestire un progetto internazionale, pianificare le attività e trasmettere responsabilità.

Ogni anno, nel mese di a Maggio, Lunaria coinvolge circa 30 volontari e volontarie italiane – ma non solo – nella formazione della gestione dei gruppi di volontari/e internazionali: il Seminario coordinatori. I/le partecipanti daranno i prossimi coordinatori di campo, o campleaders, che guideranno i nostri campi in Italia e anche all’estero, se necessario. Per coordinare un workcamp, normalmente coinvolgiamo volontari e volontarie che hanno già fatto esperienza di volontariato in contesti internazionali e hanno abbracciato i principi del dialogo interculturale, della solidarietà e della partecipazione, su cui si fondano i workcamps.

Per coordinare un workcamp i/le volontari/e vengono preparati/e prendendo parte ad uno specifico percorso formativo, ovvero una formazione residenziale, gratuita, di tre giorni, durante la quale vengono condivisi elementi fondamentali per affrontare un campo:

  • la gestione delle dinamiche di gruppo,
  • la dimensione interculturale e locale,
  • l’organizzazione del lavoro, del tempo libero, delle relazioni con la comunità ospitante,
  • la dimensione “finanziaria” del workcamp,
  • la sicurezza,
  • tecniche di educazione non formale per facilitare la costruzione di un gruppo coeso e motivato,

I nostri coordinatori di campo, nel gestire un progetto internazionale, possono sperimentarsi in molte e diverse competenze umane ed organizzative, imparando moltissime cose utili per il proprio futuro.

Chi coordina un workcamp di Lunaria, oltre alle spese di viaggio e un pocket money, riceve come “premio” l’iscrizione gratuita ad uno dei tantissimi progetti della nostra rete internazionale.

Per Lunaria i coordinatori sono un gruppo di riferimento importantissimo: il loro aiuto e il loro contributo critico e appassionato ci permettono di sviluppare il programma dei workcamps in Italia, senza perdere di vista le passioni e gli interessi delle nuove generazioni.

Se sei interessata/o a ricoprire questo ruolo, non esitare a contattarci su workcamps@lunaria.org.

Il seminario del 2019

Leggi anche:

Organizza un progetto di volontariato
Collaborazioni con gli Enti e Fondazioni
Crediti e Alternanza scuola-lavoro
Footer Lunaria

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it