Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
        • Le opportunità
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Crediti e Alternanza Scuola-Lavoro

27/02/2019

Partecipare ad un campo di volontariato internazionale significa contribuire ad un progetto solidale, incontrare persone da tutto il mondo, imparare molte cose. Inoltre, è anche possibile certificare tutto questo!

crediti alternanza scuola lavoro

Come ottenere i crediti formativi

Il volontariato è una delle attività che permettono di ottenere crediti extracurricolari per scuole, come l’alternanza scuola-lavoro, e università, come tirocinio. A tal fine Lunaria produce un attestato di partecipazione con tutte le info relative al workcamp a cui si è partecipato. Nel caso in cui il campo di lavoro possa rappresentare un’attività di tirocinio dalla scuola o dalla università è necessaria, tuttavia, la stipula di una convenzione: lo facciamo continuamente e funziona.

I Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento – PCTO (ex Alternanza scuola-lavoro)

Molte Segreterie scolastiche hanno già accolto la proposta di alcuni studenti, già iscritti ai workcamp per l’estate successiva, di far valere la partecipazione ai fini dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento Pcto, ex Alternanza scuola-lavoro.

In questo caso, se la segreteria accoglie la proposta, dovremo stipulare una convenzione tra l’Associazione e l’Istituto. In via successiva potremo compilare parte del progetto formativo, includendo una descrizione generale delle diverse dimensioni formative dei campi di volontariato e i riferimenti specifici al progetto a cui si parteciperà, anche se alcune informazioni saranno confermate a ridosso dell’inizio del campo, come ad esempio il riferimento al mentore. 

Non possiamo coinvolgere le associazioni internazionali in questo passaggio: nel periodo pre-estivo dobbiamo garantire il normale flusso di comunicazione delle iscrizioni e non siamo in grado di garanire questo extra. Anche per noi è un aggravio di lavoro, per ti cui chiediamo di organizzare il tutto per tempo, altrimenti non riusciremo a rispettare le scadenze poste dalla scuola.

Noi prendiamo seriamente la dimensione formativa nei workcamps, leggi cosa abbiamo scoperto e inventato grazie al progetto Erasmus+ “I’VE – I have experienced”.


Leggi anche:

Coordinare un workcamp
Organizza un progetto di volontariato
Collaborazioni con gli Enti e Fondazioni

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}