Si è tenuta martedì 12 Maggio a Bruxelles, presso il Centro di Coordinamento degli Istituti di Ricerca Tedeschi, la conferenza finale del progetto EUDiM sulle pratiche di Diversity Management per i lavoratori stranieri professionalizzati.
Training europeo a Luglio: questioni di genere e volontariato
Maschi e femmine, uomini e donne, gay e straight… chi sta in cucina, chi fa le pulizie, chi i lavori pesanti? E perché? Anche nei progetti internazionali gli stereotipi si cristalizzano: ecco un training per capirci di più!
5×1000: sostieni Lunaria!
Ecco perchè e come destinare il 5×1000 a Lunaria: contro discriminazioni, razzismo e privilegi un impegno quotidiano da 23 anni. Diritti, solidarietà, inclusione, antirazzismo, partecipazione: non cercarli sulla luna.
Sostieni Lunaria!
Sostieni Lunaria con il tuo 5 per 1000
Lunaria è un’associazione di promozione sociale. Dal 1992 svolge attività di volontariato internazionale, animazione giovanile, formazione, informazione e ricerca sulle migrazioni e il razzismo, l’altra economia e i movimenti globali. […]
JAMBO! Tra Africa ed Europa, contro le discriminazioni di genere
Un progetto di Lunaria, insieme a partner africani ed europei, per conoscere e combattere le discriminazioni di genere.
Programma “Post Disaster Relief” in Nepal
Lunaria collabora da decenni con le associazioni di volontariato nepalesi. Abbiamo vissuto con angoscia e preoccupazione le notizie che ci arrivavano subito dopo il terribile terremoto del 25 Aprile. Ora […]
Il Messico ti aspetta
I nostri partners messicani, VIMEX,VIVE Mexico e Natate, organizzano tantissimi progetti di vari tipi in cui è possibile lavorare in diversi ambiti ma non solo, partecipare ad un progetto di volontariato in Messico ti permetterà anche di scoprire il fascino di un Pease crescito tra cultura e tradizioni e di immergerti completamente nella sua vita dinamica e accogliente.
Fermiamo le stragi! Un appello della nostra rete internazionale
Su iniziativa di Lunaria, Legambiente e YAP Italia, decine di organizzazioni del movimento del volontariato internazionale stanno aderendo ad un appello alla comunità internazionale per fermare le stragi nel Mediterraneo.
Fermare la strage. Subito!
In una settimana più di mille morti in due stragi annunciate. Stragi che hanno responsabilità precise: le scelte politiche e le leggi dei governi dell’UE (compreso quello italiano). Domani 21 aprile 2015 mobilitazione nazionale in tutta Italia. A Roma appuntamento a partire dalle 17.00 davanti a Montecitorio
Mare morto: il Governo italiano si assuma le sue responsabilita’
700, 900 persone o forse più sono morte in mare nel canale di Sicilia. Questo è un crimine e va fermato. Non servono parole, servono fatti.
Comunicato di Lunaria.
- « Previous Page
- 1
- …
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- …
- 120
- Next Page »