La morte dei civili, che siano israeliani o palestinesi, è inaccettabile. La spirale del terrore e della guerra va fermata subito, con il rispetto delle risoluzioni delle Nazioni Unite, la creazione di uno Stato di Palestina e la costruzione di un sistema di sicurezza e garanzie per lo Stato di Israele.
9 mesi a Barcellona con COCAT per un progetto ESC!
L’obiettivo principale del progetto ESC è promuovere il volontariato internazionale, inteso come strumento di sviluppo personale e comunitario e di trasformazione sociale. Se sei interessat* a supportare COCAT continua a leggere l’articolo!
INCLUSIVE ORGANISATIONS: prima formazione per diventare associazioni più inclusive!
Lunaria e Il Pungiglione per promuovere l’inclusività e condividere buone pratiche a livello internazionale con Inclusive Organisations.
Inclusive Summer: un workcamp di Inclusione e Solidarietà
A Civita Castellana, un’ondata di internazionalità e di inclusione grazie al workcamp organizzato da Lunaria e da “Il Pungiglione”
Appello della società civile: “La Costituzione è la posta in gioco”. Centinaia le firme in poche ore
I feroci attacchi alle decisioni di alcuni Tribunal in materia di immigrazione hanno travalicato i confini della ordinaria dialettica istituzionale e minano i principi basilari che sono garantiti sia dallo svolgimento della funzione giurisdizionale, sia dalla libertà di manifestazione del pensiero e la libertà di riunione.
Progetti ESC nel Belgio francofono!
Sei interessat* a prendere parte in un progetto del Corpo di Solidarità Europeo (ESC)? parti con il nostro partener Compagnons Bâtisseurs!
1 anno con ICJA a Francoforte con un progetto ESC!
ICJA sta offrendo l’opportunità di trascorrere un anno a Francoforte , grazie ad un progetto ESC, per lavorare nel loro ufficio!
Athena: educazione non formale e teatro per le questioni di genere
Partecipa al training course del progetto Athena, sulle tematiche di genere, che si terrà ad Aprile: sarà un’esperienza formativa interculturale, ti permetterà di apprendere e sperimentare in prima persona le metodologie dell’educazione non formale attraverso il teatro.
Diversità e cooperazione con il progetto MIRROR
Non solamente un progetto, ma un percorso educativo sulla diversità culturale, migrazione, ascolto, fiducia e cooperazione, a cui hanno preso parte molti educatori, operatori e youth workers. Questo è MIRROR: scopri cosa è successo!
Al centro la salute delle persone e del mondo
Si può individuare un filo rosso dell’Altra Cernobbio: la centralità della salute, per suturare le ferite della guerra, dell’emergenza climatica, della crisi economica successiva alla pandemia. Nei video e nelle foto di Arci-Ecoinformazioni la due-giorni di discussione da cui scaturiranno le proposte della società civile.
- « Previous Page
- 1
- …
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- …
- 148
- Next Page »