Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
        • Le opportunità
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Rapporto sul razzismo in Italia

28/09/2010

Il razzismo in Italia non e’ ormai più un’ “emergenza”, nel senso che è quotidiano e diffuso da tempo in tutte le aree del paese. E’ quanto denuncia il Rapporto […]

28/09/2010

Welcome to Europe

24/09/2010

Dal 24 settembre troverete in edicola un almanacco speciale di 82 pagine con il titolo «Welcome to Europe», frutto della collaborazione della rete Social Watch e del settimanale Carta. All’interno […]

24/09/2010

Welcome to Europe

24/09/2010

Dal 24 settembre troverete in edicola un almanacco speciale di 82 pagine con il titolo «Welcome to Europe», frutto della collaborazione della rete Social Watch e del settimanale Carta. All’interno […]

24/09/2010

Al via la valutazione Campi 2010

21/09/2010

In questi giorni i 400 volontari partiti per i campi internazionali stanno ricevendo il questionario di valutazione della loro esperienza. Grazie al loro contributo possiamo migliorare ogni anno il livello […]

21/09/2010

Lunaria al Parlamento Europeo

21/09/2010

Si è tenuta il 12 Ottobre scorso una sessione pubblica al Parlamento Europeo organizzata da Lunaria in qualità di coordinatrice della rete SEVEN dal titolo “Seniors at work! Transnational senior […]

21/09/2010

Hemispheres, sesto seminario a Parigi: chiuse le selezioni.

21/09/2010

Sono terminate le selezioni per il seminario che si terrà a Parigi. La sesta sessione  del progetto Hemispheres, dal titolo “Integration through economic activity: But how?”, vedrà i partecipanti alle […]

21/09/2010

Capo Verde a Roma, Roma a Capo Verde

20/09/2010

Dopo lo scambio che si è tenuto a Roma in Luglio, a fine Agosto 13 ragazzi romani sono volati a Capo Verde per proseguire il percorso di cooperazione e amicizia […]

20/09/2010

Sbilanciamoci! Per un’Italia capace di futuro!

13/09/2010

Dal 1999, 51 organizzazioni della società civile si sono unite nella campagna Sbilanciamoci! per impegnarsi a favore di un’economia di giustizia e di un nuovo modello di sviluppo fondato sui diritti, l’ambiente, la pace. La campagna Sbilanciamoci! propone ed organizza ogni anno attività di denuncia, di sensibilizzazione, di pressione, di animazione politica e culturale affinché la politica, l’economia e la società si indirizzino verso la realizzazione dei principi della solidarietà, dell’eguaglianza, della sostenibilità, della pace. La campagna Sbilanciamoci!parte dal presupposto che è necessario cambiare radicalmente la prospettiva delle politiche pubbliche rovesciando le priorità economiche e sociali, per rimettere al centro i diritti delle persone, di un mondo più solidale e la salvaguardia dell’ambiente anziché le esigenze dell’economia di mercato fondata su privilegi, sprechi, diseguaglianze. Nei suoi sette anni di attività, la campagna ha elaborato strumenti di ricerca, analisi critica e proposta che sono parte essenziale della sua attività di informazione, pressione politica e mobilitazione.

13/09/2010

Clownerie e Teatro dell’Oppresso per l’inclusione sociale

09/09/2010

Lunaria coordina due progetti europei per la promozione di strumenti innovativi per operatori sociali e giovanili e cittadini impegnati nelle proprie comunità. In contesti internazionali i partecipanti alle due iniziative […]

09/09/2010

Hemispheres, quinta sessione: a Pescara il primo evento locale

07/09/2010

Massimo, Maria Luisa, Albertina e Anna hanno partecipato alla quinta sessione del progetto Hemispheres.  In men che non si dica hanno organizzato il primo evento locale a Pescara sui temi […]

07/09/2010

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • …
  • 145
  • Next Page »

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}