Lunaria è un’associazione di promozione sociale. Dal 1992 svolge attività di volontariato internazionale, animazione giovanile, formazione, informazione e ricerca sulle migrazioni e il razzismo, l’altra economia e i movimenti globali. […]
JAMBO! Tra Africa ed Europa, contro le discriminazioni di genere
Un progetto di Lunaria, insieme a partner africani ed europei, per conoscere e combattere le discriminazioni di genere.
Programma “Post Disaster Relief” in Nepal
Lunaria collabora da decenni con le associazioni di volontariato nepalesi. Abbiamo vissuto con angoscia e preoccupazione le notizie che ci arrivavano subito dopo il terribile terremoto del 25 Aprile. Ora […]
Il Messico ti aspetta
I nostri partners messicani, VIMEX,VIVE Mexico e Natate, organizzano tantissimi progetti di vari tipi in cui è possibile lavorare in diversi ambiti ma non solo, partecipare ad un progetto di volontariato in Messico ti permetterà anche di scoprire il fascino di un Pease crescito tra cultura e tradizioni e di immergerti completamente nella sua vita dinamica e accogliente.
Fermiamo le stragi! Un appello della nostra rete internazionale
Su iniziativa di Lunaria, Legambiente e YAP Italia, decine di organizzazioni del movimento del volontariato internazionale stanno aderendo ad un appello alla comunità internazionale per fermare le stragi nel Mediterraneo.
Fermare la strage. Subito!
In una settimana più di mille morti in due stragi annunciate. Stragi che hanno responsabilità precise: le scelte politiche e le leggi dei governi dell’UE (compreso quello italiano). Domani 21 aprile 2015 mobilitazione nazionale in tutta Italia. A Roma appuntamento a partire dalle 17.00 davanti a Montecitorio
Mare morto: il Governo italiano si assuma le sue responsabilita’
700, 900 persone o forse più sono morte in mare nel canale di Sicilia. Questo è un crimine e va fermato. Non servono parole, servono fatti.
Comunicato di Lunaria.
Mare morto: il Governo italiano si assuma le proprie responsabilità
700, 900 persone o forse più sono morte in mare nel canale di Sicilia. Questo è un crimine e va fermato. Non servono parole, servono fatti. Comunicato di Lunaria.
Il benessere…possibilmente!
Martedì 21 aprile appuntamento a Roma per il workshop di Lunaria, nell’ambito del progetto europeo Web-COSI. Dieci relatori, tre sessioni di lavoro, una tavola rotonda conclusiva. Sono questi i numeri del workshop “Il benessere, possibilmente. Iniziative, strumenti e sfide della società civile per migliorare la qualità della vita delle persone e dei territori”.
Watchdog, un nuovo progetto sulle politiche migratorie
Lunaria inaugura un osservatorio sugli atti istituzionali su immigrazione, asilo, cittadinanza, lotta alle discriminazioni e al razzismo
- « Previous Page
- 1
- …
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- …
- 145
- Next Page »