Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • Chi siamo
    • Lunaria APS
    • Le Persone
    • Lo Statuto
    • Il Bilancio Sociale
    • Il Bilancio d'Esercizio
    • Contatti e Orari Sede
    • Trasparenza – Legge 124/2017
    • Who We Are ENG
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
      • Workcamps
      • Corpo Europeo di Solidarietà
      • Media e Lunga Durata
      • Database Progetti
    • Educazione Non Formale
      • Scambi Giovanili
      • Training Europei
      • Call Aperte
      • Storie di Intercultura
      • Toolkit
    • Lotta al Razzismo
      • Ricerca e Informazione
      • Campagne
      • Cronache di Ordinario Razzismo
      • Sportello contro il Razzismo
    • Sbilanciamoci!
      • La Campagna
      • La Rivista
      • Alleanza Clima Lavoro
  • Cosa puoi fare
    • Partecipa
      • Campi di Volontariato
      • Database progetti
      • Scambi e Training Interculturali
      • Corpo Europeo di Solidarietà
      • Volontariato nel Mondo di media e lunga durata
      • Servizio Civile Universale
    • Sostienici
      • Associati
      • Fai una Donazione
      • 5x1000
      • Gadgets
    • Approfondisci
      • Newsletter
      • Pubblicazioni
      • Toolkit di Educazione Non Formale
      • Report e Bilancio Sociale

Volontariato in Uganda, cerchiamo volontari italiani

11/04/2017

15 Febbraio 2019

BANDO SCADUTO

In Uganda, dal 4 al 24 Luglio 2017

Nel Wakiso District di Kampala, i volontari italiani e quelli ugandesi lavoreranno al miglioramento delle condizioni igieniche delle aree pubbliche ed al sistema di raccolta e riuso dei rifiuti, confrontandosi sui temi della salute.

Lunaria collabora da tanti anni con alcune associazioni di volontariato africane, con le quali abbiamo condiviso un bel pezzo di cammino insieme.

Progetti di educazione e autoformazione contro il sessismo e per la salute di tutte e tutti, scambi di volontari nei progetti di volontariato internazionale di medio e lungo termine e nei workcamps.

Negli ultimi anni però, causa principale la crisi economica e la difficoltà di mettere su un budget per affrontare le spese di partecipazione e del viaggio, gli scambi si sono ridotti.

Per fare fronte a questa dinamica abbiamo intensificato il lavoro comune, a partire da due associazioni con le quali collaboriamo da 15 anni. Grazie ad un progetto Erasmus+ nel 2016 abbiamo potuto visitare diverse comunità e ospitare molti attivisti in corsi e workshop qui in Italia.

Nel 2016 abbiamo pensato, insieme agli amici di Uganda Pioneer Association  di costruire un workcamp bi-nazionale, dove accanto ad un gruppo di 7 volontari (età 18+) e del capo gruppo italiano, lavorassero dei volontari locali così da rafforzare il legame tra i volontari e la comunità locale. 

Grazie al supporto dei fondi dell’ 8×1000 della Tavola Valdese, abbiamo potuto progettare i lavori e abbattere i costi per i volontari, che dovranno solo occuparsi del budget per i viaggi, le vaccinazioni (in realtà gratuite presso molte ASL in caso di volontariato) e il visto (circa 50 €).

Mentre vitto, alloggio, assicurazione e i costi diretti dei workcamps sono coperti dal progetto JAMBO.

Scarica la descrizione del progetto.

Vuoi partecipare alle selezioni? Compila il formulario e invialo a workcamps@dev.lunaria.org  entro il 30 Aprile.
Non procederemo a selezioni su competenze specifiche, ma sulla motivazione e sulle etereogeneità dei gruppi.

I volontari selezionati dovranno iscriversi a Lunaria. [ilink url=”http://www.dev.lunaria.org/sostieni-lunaria/associati/”]Come iscriversi a Lunaria[/ilink]

[button link=”https://www.dev.lunaria.org/wp-content/uploads/2017/01/JAMBO-Application-form.doc” size=”large” style=”download” color=”orange”]Scarica il Modulo di Candidatura[/button]

Sostieni Lunaria

Volontariato in Islanda: vivere un’avventura unica nel cuore della natura

Lunaria e la storia del volontariato internazionale

A Lipsia incontri, arte e infanzia: un racconto

Footer Lunaria

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it