Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Volontariato, tradizioni e archeologia

06/06/2025

6 Giugno 2025

Rendi la tua estate un’avventura: partecipa a un campo di lavoro archeologico o culturale!

Se da bambinǝ eri affascinatǝ dai dinosauri, hai studiato folklore o sei semplicemente appassionatǝ di storia e cultura, abbiamo l’esperienza giusta per te. Partecipa a uno dei nostri campi archeologici o culturali quest’estate! Potrai sviluppare nuove competenze, vivere un’avventura reale e acquisire un’importante esperienza sociale, contribuendo allo stesso tempo a progetti locali significativi.

Nei campi di archeologia, sosterrai la conservazione di siti storici come castelli, chiese o antiche strutture. Non servono competenze specifiche: potrai aiutare con la manutenzione, la pulizia del sito o persino collaborare con l’équipe archeologica setacciando il terreno. Non sarai Indiana Jones, ma potresti imbatterti in frammenti medievali o punte di freccia antiche!

Nei campi culturali, potrai imparare metodi agricoli tradizionali, partecipare a laboratori artistici, concerti di musica regionale o workshop di ceramica, ricamo, tessitura… contribuendo a preservare tradizioni locali che rischiano di scomparire.

In entrambi i casi, entrerai a far parte di una comunità locale, vivrai la cultura quotidiana da dentro, acquisirai esperienza pratica, scoprirai nuove prospettive e creerai ricordi e amicizie che dureranno nel tempo.

Dove? I progetti si svolgono in paesi come Tanzania, Finlandia, Kenya, Spagna, Danimarca, Corea… e anche in Italia!

Ecco alcuni campi disponibili:

ITALIA – Ambient’Azioni Musicali… Junior!
Partecipa all’organizzazione del campo musicale e del festival Arzibanda insieme all’associazione culturale Maxima Entropia. Le giornate saranno piene di lezioni, prove, concerti, flash mob musicali, escursioni e momenti condivisi nella splendida cornice dell’Abruzzo.

TURCHIA – Scavo archeologico a Kulluoba
Collabora con l’équipe di scavo professionale in un sito preistorico inserito nella lista UNESCO. Aiuta con l’organizzazione del sito, pulizie, piccole riparazioni e lavori di paesaggistica. Non sono richieste esperienze pregresse. A causa del caldo, si lavora la mattina presto.

USA – Scavi e conservazione a Sunrise, Wyoming
Assisti a scavi archeologici e alla manutenzione di edifici storici, incluso un museo. Il lavoro (lun-ven, 8:00–17:00) prevede attività fisiche come scavare, setacciare, trasportare e usare attrezzi manuali. Serve adattabilità a condizioni climatiche variabili.

CINA – Tradizione e innovazione: gioielli Miao
Impara l’arte tradizionale dell’argento filigranato Miao (fusione, trafilatura, lavorazione), crea gioielli originali unendo tradizione e design moderno, aiuta a promuovere la cultura locale tramite social media, attività interculturali e una serata culturale.

Come ci si iscrive:

Basta seguire la procedura standard per iscriversi ai campi di volontariato:

  • Scegliere il campo più adatto a te
  • Compilare il Modulo d’iscrizione (VEF)
  • Inviare la VEF firmata insieme al pagamento della quota d’iscrizione e della Lunarcard
  • Apettare la conferma del partner
  • Partire!

Per avere delle informazioni più dettagliate sulla procedura d’iscrizione potete chiamare il nostro ufficio oppure seguire la guida al link!

Ottobre 1, 2025

Bando delle Idee 2026, organizza con noi un campo di volontariato

Ottobre 1, 2025
Settembre 10, 2025

Hai fatto un campo? Partecipa al Post Camp Event

Settembre 10, 2025
Settembre 5, 2025

Le Brigate del Lavoro contro il caporalato, unisciti a noi

Settembre 5, 2025

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it