Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • Chi siamo
    • Lunaria APS
    • Le Persone
    • Lo Statuto
    • Il Bilancio Sociale
    • Il Bilancio d'Esercizio
    • Contatti e Orari Sede
    • Trasparenza – Legge 124/2017
    • Who We Are ENG
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
      • Workcamps
      • Corpo Europeo di Solidarietà
      • Media e Lunga Durata
      • Database Progetti
    • Educazione Non Formale
      • Scambi Giovanili
      • Training Europei
      • Call Aperte
      • Storie di Intercultura
      • Toolkit
    • Lotta al Razzismo
      • Ricerca e Informazione
      • Campagne
      • Cronache di Ordinario Razzismo
      • Sportello contro il Razzismo
    • Sbilanciamoci!
      • La Campagna
      • La Rivista
      • Alleanza Clima Lavoro
  • Cosa puoi fare
    • Partecipa
      • Campi di Volontariato
      • Database progetti
      • Scambi e Training Interculturali
      • Corpo Europeo di Solidarietà
      • Volontariato nel Mondo di media e lunga durata
      • Servizio Civile Universale
    • Sostienici
      • Associati
      • Fai una Donazione
      • 5x1000
      • Gadgets
    • Approfondisci
      • Newsletter
      • Pubblicazioni
      • Toolkit di Educazione Non Formale
      • Report e Bilancio Sociale

Call urgente: 12 mesi presso La Maison Familale Rurale

15/10/2025

12 Novembre 2025

Vuoi provare l’esperienza di un ESC di lungo periodo? Magari immergendoti nella cultura francese, vivendo in un contesto rurale accogliente e contribuire alla crescita di una comunità educativa locale?
La Maison Familiale Rurale (MFR) di Sainte-Florine, in collaborazione con Concordia Auvergne, offre un’opportunità unica di volontariato di lungo periodo (per saperne di più su questo tipo di progetti visita la nostra pagina sugli ESC) per chi crede nel valore dell’educazione non formale e della cittadinanza attiva.

Per 12 mesi, da settembre 2025 ad agosto 2026, entrerai a far parte di una realtà scolastica e associativa che promuove l’inclusione, la partecipazione e lo sviluppo personale attraverso esperienze interculturali e progetti collettivi.

Cos’è la MFR di Sainte-Florine

La Maison Familiale Rurale è un centro di formazione professionale fondato nel 1968, riconosciuto dal Ministero dell’Agricoltura francese. Accoglie circa 120 student3, che seguono un percorso in alternanza scuola-lavoro (50% formazione scolastica e 50% tirocinio in azienda).

La MFR promuove:
attività educative basate su collaborazione, responsabilità e partecipazione;

  • educazione alla cittadinanza e alla consapevolezza europea.
  • una forte dimensione comunitaria, con vita collegiale e attività collettive;
  • apertura culturale attraverso eventi, laboratori e serate a tema;

Compiti dellə volontariə

Durante i 12 mesi previsti dal progetto di volontariato a lungo termine, sarai coinvoltə in numerose attività educative e interculturali, sia all’interno della scuola sia con il territorio. In particolare, supporterai il team della MFR e l’associazione Concordia in:

  • attività di sensibilizzazione sulla cittadinanza e sui valori europei (incontri, laboratori, dibattiti);
  • promozione della mobilità europea tra student3 e giovani del territorio;
  • supporto nell’organizzazione e realizzazione di progetti collettivi (Erasmus+, scambi culturali, eventi locali);
  • partecipazione alle lezioni di inglese con attività ludiche, comunicative e culturali;
  • proposta di attività culturali, artistiche, sportive o educative basate sui bisogni del gruppo e sui tuoi interessi;
  • testimonianze e comunicazione su esperienze di volontariato, anche attraverso social media.

Il progetto valorizza l’iniziativa personale: sarai incoraggiatə a proporre idee e attività in linea con i bisogni della comunità educativa e del territorio.

Vitto, alloggio e informazioni pratiche

La MFR offre un alloggio privato, situato all’interno della scuola, dotato di bagno privato e tutti i servizi necessari (cucina attrezzata, lavatrice, connessione internet).
Inoltre, il progetto garantisce:

  • rimborso completo delle spese di viaggio secondo le regole ESC;
  • contributo giornaliero per il vitto (9 € al giorno);
  • pocket money personale (8 € al giorno);
  • assicurazione HENNER coperta dal programma ESC;
  • accesso alla piattaforma linguistica EU Academy per imparare o migliorare il francese;
  • supporto costante da parte di un tutor nella MFR e uno in Concordia Auvergne.

Profilo dellə volontariə ideale

Cerchiamo una persona:

  • motivata, con spirito d’iniziativa e desiderio di mettersi in gioco;
  • interessata all’educazione non formale e al lavoro con giovani;
  • aperta a vivere e lavorare in un contesto rurale;
  • pronta a confrontarsi con un ambiente multiculturale;
  • con una buona conoscenza del francese o dell’inglese (oppure motivata a imparare il francese durante l’esperienza).

Periodo e candidatura

Questo progetto di volontariato di lungo periodo offre un’opportunità unica! Avrai la possibilità di formarti, sviluppando competenze interculturali, pedagogiche e organizzative. Vivrai in una regione ricca di natura, storia e cultura, e contribuirai in modo concreto alla crescita di una comunità educativa.

  • Luogo: Sainte-Florine, Francia
  • Durata: 12 mesi
  • Deadline per candidarsi: IL PRIMA POSSIBILE!

Per saperne di più: dai uno sguardo al flayer del progetto
Flayer – Concordia

Per candidarti: compila il form online
Application form

Volontariato in Islanda: vivere un’avventura unica nel cuore della natura

17/11/2025
Scopri i campi invernali in Islanda: farà freddo ma potrai scoprire la capitale, fare tour incredibili nella natura e sostenere l’associazione SEEDS.
LEGGI

In Austria, tre progetti tra sport, danza e solidarietà

05/11/2025
Vienna e Klosterneuburg cercano volontarə per progetti ESC 2026: inclusione sociale, danza partecipativa e sport come strumenti di solidarietà. Scopri i progetti per vivere un’esperienza unica in Austria!
LEGGI

Uno scambio su pensiero critico, collaborazione e comunicazione

28/10/2025
CALL CHIUSA – Parti per il Portogallo come group leader, dal 16 al 22 novembre 2025 ad Arcos de Valdevez, dove giovani tra i 18 e i 30 anni provenienti da Italia, Francia, Grecia e Portogallo si riuniranno per Your…
LEGGI

Un anno a Praga con INEX, nostri partner da 30 anni

22/10/2025
Con questi due progetti puoi entrare nel vivo dei workcamps e della comunicazione sostenendo il lavoro di una non profit di Praga con connessioni in tutto il mondo. Si parte a gennaio, candidati subito!
LEGGI

Due scambi in Italia su stereotipi e umorismo

22/10/2025
Scopri il progetto MIME da vicino e partecipa a uno dei due scambi questo autunno. Durante lo scambio giovanile esploreremo le tematiche di genere combinando l’educazione non formale e la Clownerie!
LEGGI

Sei mesi per il volontariato internazionale in Catalogna

16/10/2025
Sostieni il movimento del volontariato internazionale: la season 2026 di COCAT tra comunicazione, gestione e promozione della mobilità giovanile nella sede di Barcellona.
LEGGI

ImaginAction: dall’immaginazione all’azione collettiva

15/10/2025
Un training di 5 giorni in Spagna per esplorare identità, emozioni e immaginazione come strumenti di trasformazione sociale. Candidature aperte fino al 25 ottobre.
LEGGI
Rappresentazione di una scuola in un'area rurale, con persone in cerchio intente in qualche tipo di attività.

Impara l’arte di coordinare un workcamp

14/10/2025
Il seminario. che si terrà in Francia a novembre, offre l’opportunità di sviluppare le mille competenze per coordinare con successo gruppi internazionali di volontar3. Scadenza iscrizioni il 30 settembre.
LEGGI

In Finlandia nel 2026, aperte le selezioni

14/10/2025
Candidati per lavorare nei centri giovanili di Espoo e nell’ufficio di Allianssi a Helsinki, tra attività educative, eventi, comunicazione e iniziative ambientali.
LEGGI
classico paesaggio Finlandese
Footer Lunaria

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it