Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Volontariato dalla Bretagna alla Provenza

07/07/2025

7 Luglio 2025

Partecipa a un campo di volontariato e vivi un’esperienza autentica tra natura, cultura e solidarietà, contribuendo a progetti concreti nelle comunità locali francesi.

Culla di una lunga tradizione culturale, artistica e politica, la Francia è molto più di Parigi e della sua Tour Eiffel: è un mosaico di territori, storie e comunità che convivono e si intrecciano tra campagne, montagne, coste e città vibranti. Dalle Alpi innevate alla costa atlantica, dai villaggi immersi nel verde ai quartieri multiculturali delle metropoli, ogni angolo del paese racconta una storia diversa e offre l’opportunità di vivere esperienze autentiche.

Partecipare a un campo di volontariato in Francia significa entrare in contatto diretto con le sfide e le risorse di una società complessa e in continuo cambiamento. È un’occasione unica per contribuire a progetti locali legati alla tutela dell’ambiente, alla promozione culturale, alla solidarietà sociale o alla riqualificazione del patrimonio. Ma è anche un’esperienza personale e collettiva di crescita, confronto e scoperta.

Che si tratti di un piccolo borgo della Bretagna o di un progetto urbano nella periferia di una grande città, ogni campo offre l’opportunità di costruire legami, apprendere nuove competenze e scoprire la Francia da una prospettiva diversa, più vera e partecipata. Volontari e volontarie provenienti da tutto il mondo si ritrovano insieme per un obiettivo comune, in un clima di condivisione, collaborazione e apertura interculturale.

Alcuni dei nostri progetti:

Nome: The walls of Cailletière
Codice: SJ51
Dove: Dolus d’Oléron 17550
Quando: 31/07/2025 – 21/08/2025
Il progetto: Avrete l’onore di essere l3 prim3 volontari3 internazionali ad entrare in questo edificio, parzialmente chiuso al pubblico da molti anni. Sotto la supervisione di un istruttore tecnico specializzato, inizierete rimuovendo l’intonaco dalle pareti. In seguito, ripulirete la vecchia malta e procederete con la ripuntatura delle pietre per metterne in risalto la bellezza. Sarà una grande occasione per apprendere tecniche tradizionali di muratura, oltre a lavori su soffitti e installazione di materiali isolanti.

Nome: NEW STORY FOR OLD HISTORY

Codice: CONCF-8001
Dove: AVRICOURT
Quando: 29/08/2025 – 13/09/2025
Il progetto: Vivi un’esperienza unica ad Avricourt, nel cuore della Piccardia! Unisciti al restauro della affascinante chiesa di Avricourt, un vero gioiello del patrimonio locale che ha resistito alle sfide della Prima Guerra Mondiale. Proseguendo il lavoro delle squadre precedenti, contribuirai alla ristrutturazione degli interni della chiesa. In programma: tecniche tradizionali di muratura, riparazione di giunti, restauro di pilastri e lavori di intonacatura.

Scopri tutti i progetti in Francia

Come ci si iscrive:

Basta seguire la procedura standard per iscriversi ai campi di volontariato:

  • Scegliere il campo più adatto a te
  • Compilare il Modulo d’iscrizione (VEF)
  • Inviare la VEF firmata insieme al pagamento della quota d’iscrizione e della Lunarcard
  • Apettare la conferma del partner
  • Partire!

Per avere delle informazioni più dettagliate sulla procedura d’iscrizione potete chiamare il nostro ufficio oppure seguire la guida al link!

Ottobre 1, 2025

Bando delle Idee 2026, organizza con noi un campo di volontariato

Ottobre 1, 2025
Settembre 10, 2025

Hai fatto un campo? Partecipa al Post Camp Event

Settembre 10, 2025
Settembre 5, 2025

Le Brigate del Lavoro contro il caporalato, unisciti a noi

Settembre 5, 2025

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it