Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
        • Le opportunità
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Vola in Asia e supporta l’India!

07/04/2025

Partecipa a un progetto internazionale di volontariato e aiuta a creare l’India del futuro

L’India è una terra ricca di patrimonio culturale, diversità linguistica e tradizioni radicate. Se avete sempre desiderato visitare Hollywood ma trovare un visto americano è troppo difficile, potete recarvi nel Paese che produce più film al mondo: l’India. L’india, il più grande produttore di film al mondo e la seconda industria cinematografica più antica, ha una vasta influenza nazionale e internazionale, con Bollywood al centro. Ma il contributo dell’India va ben oltre il cinema: se siete veri appassionati di scacchi o se vi è piaciuta la serie Quenn’s Gambit, non perdete l’occasione di visitare il luogo di nascita di questo brillante gioco. La leggenda narra che il re Balhait commissionò a un bramino indiano la progettazione di un gioco che potesse affinare le menti del suo popolo. Dalla strategia antica alla narrazione moderna, l’India continua a lasciare il segno nel mondo e potrete scoprire tutta la sua bellezza partecipando a un progetto di volontariato. 

I nostri partner: 

FSL India (Field Services and Intercultural Learning) si occupa di scambi culturali e sviluppo sostenibile. Dal 2001, hanno aiutato oltre 30.000 giovani provenienti da più di 40 Paesi a uscire dalla loro zona di comfort e a partecipare a progetti significativi. Che si tratti di conservazione dell’ambiente, istruzione o servizio alla comunità, FSL India trasforma i volontari in veri e propri supereroi, senza mantello, ma con tanto di repellente per zanzare.

RUCHI (Rural Centre for Human Interests) lavora dal 1980 per migliorare la vita nelle zone rurali dell’India, concentrandosi sullo sviluppo sostenibile, la gestione dell’acqua, i servizi igienici e l’emancipazione femminile. Il loro approccio si basa sull’impatto a lungo termine, dimostrando che il vero cambiamento avviene un passo (o un progetto di acqua pulita) alla volta.

I Progetti: 

Nome: North – South Cultural Exposure
Codice: FSL-WC-252
Dove: Dharmshala and  Mysore
Quando: 04/08/2025 – 02/09/2025
Il progetto: Il campo, della durata di 4 settimane, si dividerà tra Dharmshala e Mysore, e ogni località offrirà esperienze culturali e comunitarie uniche. A Dharmshala, i volontari saranno impegnati in attività come l’insegnamento dell’inglese di base e dell’educazione digitale ai bambini, l’apprendimento della cultura tibetana attraverso visite e interazioni con i monaci, la creazione di murales, la promozione della gestione dei rifiuti e la cucina tibetana, il tutto praticando yoga e interagendo con la gente del posto. A Mysore, i volontari insegneranno l’inglese ai bambini, esploreranno la cultura locale, visiteranno il Palazzo di Mysore, lavoreranno con gli agricoltori, condurranno indagini nei villaggi e impareranno a conoscere la tessitura della seta e l’arte indiana. Inoltre, sperimenteranno la vita familiare indiana, cucineranno pasti tradizionali e parteciperanno a uno scambio interculturale con studenti universitari locali. Questo campo offre un’esperienza di apprendimento olistica incentrata sul servizio alla comunità, sull’immersione culturale e sulla crescita personale.

Nome: Women Power
Codice : RC-03/25
Dove : Patta
Quando : 30/06/2025 – 12/07/2025
Il progetto:  Lavorando a stretto contatto con le comunità locali, abbiamo mobilitato gruppi di auto-aiuto nei villaggi. Attraverso questi gruppi, abbiamo promosso e sostenuto iniziative di imprenditorialità per supportare economicamente le famiglie e diffondere consapevolezza all’interno delle comunità. Collaboriamo anche con giovani nelle scuole pubbliche, supportando lo sviluppo delle competenze trasversali e la comprensione di tematiche cruciali legate alla salute. Chi partecipa avrà l’opportunità di scambiare idee, comprendere più a fondo i ruoli sociali presenti nella nostra società e contribuire al progresso sociale ed economico delle comunità. . Si prenderà parte anche agli incontri dei gruppi di auto-aiuto (SHG), interagendo con chi vi partecipa per comprendere meglio le difficoltà vissute e sostenere il percorso verso l’indipendenza economica. Le attività aggiuntive comprenderanno l’approfondimento di varie questioni e soluzioni legate allo sviluppo. Chi partecipa avrà inoltre l’opportunità di visitare diversi progetti umanitari e interagire con le comunità locali.

Scopri tutti i progetti in India!

Come ci si iscrive:

Basta seguire la procedura standard per iscriversi ai campi di volontariato:

  • Scegliere il campo più adatto a te
  • Compilare il Modulo d’iscrizione (VEF)
  • Inviare la VEF firmata insieme al pagamento della quota d’iscrizione e della Lunarcard
  • Apettare la conferma del partner
  • Partire!

Per avere delle informazioni più dettagliate sulla procedura d’iscrizione potete chiamare il nostro ufficio oppure seguire la guida al link

Maggio 19, 2025

Esplora il Sud-Est asiatico con un workcamp

Maggio 19, 2025
Maggio 16, 2025

Campleaders a Dolcè

Maggio 16, 2025
Aprile 28, 2025

Il volontariato con i bambini in Armenia

Aprile 28, 2025

07/04/2025

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}