Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
        • Le opportunità
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Uno scambio in Francia con Pauline

04/09/2025

La testimonianza di Pauline ci porta al cuore dello scambio giovanile “Let’s Play”, svoltosi per tre settimane a La Borie Nueve, in Francia, con la partecipazione di giovani da Italia, Francia e Turchia. Il progetto aveva come obiettivo la creazione di un escape game multiculturale, costruito attraverso attività creative, manuali e momenti di confronto interculturale. Nel suo racconto, Pauline ripercorre sfide, sorrisi e legami nati durante questa esperienza, offrendo uno sguardo autentico su ciò che rende speciale un incontro internazionale.

La testimonianza di Pauline

“Un progetto interculturale di 21 giorni a La Borie Nueve, in Francia. Un progetto in cui, persone provenienti da 3 nazioni diverse , Francia, Italia e Turchia, hanno imparato a convivere nonostante le differenze linguistiche e culturali. 

Un progetto di cui, la sfida era di creare un escape game. 

Un escape game basato sulla multiculturalità e come farlo, se non condividere delle informazioni non conosciute, del nostro paese? Un escape game che consisteva in un viaggio ambientato nel 1800, dove bisognava affrontare sfide e quiz di ogni stato e combattere i pirati.

Un’escape game che ha unito il gruppo tramite l’arte del creare indumenti con delle stoffe usate, animali con l’argilla, una barca fatta con pezzi di legno, di bamboo trovati nel campo e un libro delle culture, creato da dei pezzi di carta, caffè e fuoco. L’escape game ha unito anche la nostra necessità di conoscere e scoprire. Nonostante le barriere linguistiche, siamo riusciti a lavorare insieme, a comunicare a unire le nostre differenze, forze e debolezze.  

Nonostante i momenti difficili, c’è sempre qualcuno che ti dava supporto, che ti strappava un sorriso anche quando eri senza energie, anche quando sembrava andare tutto male, anche quando sembrava che non ci fossero altre soluzioni, guardavi quella persona e ti sorrideva piena di energia, speranza e ammirazione. 

Ho capito che avessimo fatto un bel lavoro quando, dopo il momento delle pulizie, il gruppo si è ritrovato insieme a chiacchierare e a mangiare degli snack tutti insieme. È stato bellissimo vedere tutti i partecipanti felici, a scherzare insieme. 

Questo progetto mi ha anche fatto capire tutto l’impegno che ci ho messo, è stato ripagato da un sorriso, un abbraccio o una risata. E che, nonostante a volte, si perderanno i rapporti, i momenti belli rimarranno nei nostri ricordi”

Partecipa ai progetti

Scopri le opportunità internazionali: scambi giovanili e corsi di formazione per chi vuole affinare competenze e saperi sull’educazione non formale.

Leggi tutto

04/09/2025

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}