Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte
      • Cos'è e come iscriversi
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

TOOL: un progetto che sta diventando realtà

08/02/2022

8 Febbraio 2022

“TOOL, scuola di arti, mestieri e cittadinanza” è un progetto che sta diventando realtà, grazie alle donazioni che Lunaria ed Else hanno ricevuto nella campagna di crowdfunding degli scorsi mesi.

Tool scuola arti mestieri

TOOL, scuola di arti, mestieri e cittadinanza sarà un nuovo spazio-laboratorio inclusivo e gratuito dedicato alle arti e alle tecniche artigianali di stampa, dove pratiche e teorie ruoteranno intorno al libro come sintesi creativa tra parola e immagine, tra storie e narrazioni, manualità e competenze tecniche.

TOOL infatti significa strumento, uno strumento educativo rivolto a giovani e bambini della periferia romana di culture e provenienze diverse, spesso a rischio di dispersione scolastica. Un posto in cui poter sperimentare e vivere una socializzazione positiva che favorisca lo sviluppo della persona, delle abilità professionali, della convivenza civile, della solidarietà intergenerazionale e dell’inclusione dei soggetti più vulnerabili, contribuendo così a costruire i fondamenti della cittadinanza nelle nuove generazioni.
Un luogo dove, attraverso il “lavoro-gioco”, il fare cooperativo e manuale, bambini e ragazzi possano riconoscersi come membri effettivi in seno all’ambiente di vita: scuola, società, famiglia.

Tool scuola arti mestieri cittadinanza
[Fotografie d’archivio scattate prima dell’emergenza sanitaria]

L’Italia registra tra i Paesi Europei il più alto tasso di analfabetismo funzionale, ovvero l’incapacità di molti bambini e ragazzi, seppur scolarizzati, di usare in modo proficuo, nel quotidiano, le proprie abilità di scrittura e lettura, ma anche di calcolo, fenomeno acuito e alimentato proprio dalla ipersemplificazione tecnologica che nel giro di pochi anni potrebbe renderci incapaci di concentrarci a lungo, di valutare la correttezza delle informazioni, di produrre e comprendere a pieno testi argomentativi.
Inoltre, negli ultimi due anni, la pandemia e le nuove condizioni di apprendimento causate dal distanziamento sociale rendono la prospettiva di crescita cognitiva ed emotiva delle nuove generazioni ancora più a rischio. Per queste ragioni c’è bisogno, oggi più che mai, di un “risarcimento” nei confronti delle nuove generazioni per recuperare tempi e spazi di socializzazione in cui l’intelligenza delle mani torni ad essere utile a costruire un futuro comune e sostenibile imparando a immaginare e a trasformare la realtà attraverso le proprie capacità pratiche e intellettuali e fare così esperienza “del corpo che lavora, le mani che operano, la mente che pensa, il cuore che sente”.

Il progetto TOOL è sostenuto da Intesa Sanpaolo attraverso l’Iniziativa Formula in collaborazione con Fondazione Cesvi.

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}