Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Scopri i paesi Baltici con un campo

23/06/2025

23 Giugno 2025

Estonia e Lettonia, sono nazioni situate nell’Europa nord-orientale, sulle rive del Mar Baltico. Sebbene questi Stati condividano una storia complessa, segnata da secoli di dominazione straniera, hanno ciascuno una propria identità culturale e linguistica. 

La capitale medievale dell’Estonia, Tallinn, è patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. La sua cultura oscilla tra natura, tradizione e modernità. Luogo di nascita di Skype, l’Estonia è un pioniere nel campo della digitalizzazione e della tecnologia. I suoi paesaggi sono caratterizzati da vaste foreste, isole e paludi – in breve, più isolati e selvaggi.

La cultura lettone, invece, è radicata nella musica e nell’artigianato tradizionale, in particolare nel tessile e nella gioielleria. La sua capitale, Riga, è una città dinamica e un importante centro culturale, rinomata per la sua architettura Art Nouveau e per il suo centro storico, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Le spiagge del Mar Baltico, le fitte foreste e i variegati paesaggi fluviali sono le sue caratteristiche distintive.

La Lettonia e l’Estonia, unite dalla loro storia baltica, continuano a prosperare insieme in un ambiente europeo dinamico, pur conservando le loro identità uniche.

I nostri partner ESTYES (Estonia) e Youth for Smile (Lettonia) promuovono il volontariato internazionale come strumento di apprendimento, solidarietà e sviluppo. ESTYES si concentra sul dialogo interculturale e sull’educazione non formale, mentre Youth for Smile punta su innovazione, espressione personale e coinvolgimento attivo dei giovani nelle comunità locali e internazionali.

I Progetti: 

Nome : ALLIKSAARE HORSE FARM 4
Codice : EST AL4
Dove : NURSTE KULA
Quando : 28/07/2025 – 22/08/2025
Il progetto :  Il lavoro principale della fattoria è l’allevamento di cavalli e al momento ce ne sono circa 150. Il lavoro dell3 volontari3 sarà diviso tra la cura del pascolo, la pulizia della stalla e dell’ambiente circostante. Tuttavia, il lavoro principale e più importante è quello con i cavalli: prendersi cura di loro e addestrarli. Il lavoro si svolgerà principalmente all’aperto, l’orario è di 6-7 ore al giorno e il tutto sarà supervisionato dalle persone del posto.

Nome : YOUTH4SMILE III
Codice :YS-2025-07
Dove : Bauska
Quando : 17/08/2025 – 31/08/2025
Il progetto :  Laboratori creativi e avventure all’aria aperta: in questo campo avrai l’opportunità di organizzare laboratori creativi e attività all’aperto nei villaggi di Bārbele, Stelpe e Dāviņi. Dai giochi di orientamento al turismo sportivo, dalle sfide sugli alberi agli esercizi di team building basati sull’educazione non formale. Il tuo percorso inizierà con una formazione approfondita che ti fornirà tutte le competenze necessarie per vivere un campo coinvolgente ed efficace.

Scopri tutti i progetti in Estonia e in Lettonia

Come ci si iscrive:

Basta seguire la procedura standard per iscriversi ai campi di volontariato:

  • Scegliere il campo più adatto a te
  • Compilare il Modulo d’iscrizione (VEF)
  • Inviare la VEF firmata insieme al pagamento della quota d’iscrizione e della Lunarcard
  • Apettare la conferma del partner
  • Partire!

Per avere delle informazioni più dettagliate sulla procedura d’iscrizione potete chiamare il nostro ufficio oppure seguire la guida al link!

Ottobre 1, 2025

Bando delle Idee 2026, organizza con noi un campo di volontariato

Ottobre 1, 2025
Settembre 10, 2025

Hai fatto un campo? Partecipa al Post Camp Event

Settembre 10, 2025
Settembre 5, 2025

Le Brigate del Lavoro contro il caporalato, unisciti a noi

Settembre 5, 2025

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it