Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • Cos'è e come iscriversi
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Roberta e la sua esperienza di normalità ritrovata con il volontariato ESC in Francia

03/12/2021

3 Dicembre 2021

Nell’ultimo anno e mezzo il desiderio che forse ci ha accomunato più di tutti è quello di tornare alla normalità, di ritornare alla libertà di viaggiare per posti nuovi, conoscere persone e fare esperienze. Quel desiderio ora si sta pian piano trasformando in realtà per tuttə noi e c’è chi come Roberta l’ha già ritrovata nel volontariato!

Roberta è partita con noi ad inizio anno per la Francia per un progetto di volontariato a lungo termine, grazie al programma Individual ESC – Corpo Europeo di Soldiarietà. Nel suo breve racconto della sua esperienza ritroviamo le parole ed un vissuto carico di ricordi, che tante volte abbiamo sentito raccontare dai nostri volontari e dalle nostre volontarie, ma che non finisce mai di emozionarci!

Consapevoli che in poche righe sia difficile restituire un’esperienza lunga mesi, fatta di condivisione del tempo, dello spazio, di conoscenze, esperienze, culture e tanta umanità, siamo felici di poter condividere il racconto personale di Roberta. Attraverso le parole di volontari e delle volontarie di Lunaria vogliamo far conoscere questi tipi di progetti giovanili, affinchè sempre più ragazzi e ragazze possano vivere la stessa esperienza e ritornare a casa con un bagaglio molto più grande di quello con il quale erano partiti!

“La mia esperienza di volontariato in Francia è stata una delle migliori esperienze della mia vita fino ad ora per me! 
Non avevo aspettative quando sono partita, solo un gran bisogno di fare qualcosa per me stessa, vista la situazione Covid, che mi facesse sentire un po’ nella normalità. Prima di partire mi era stato assicurato che la scuola dove avrei svolto la mia missione era assolutamente tranquilla da questo punta di vista: mi sono infatti ritrovata in una cittadina di neanche 800 abitanti!

I mesi che ho passato all’estero mi hanno fatto capire tante cose:
prima di tutto che nonostante le diverse lingue che parliamo, le differenze culturali e quelle nelle quali siamo cresciuti, possiamo tuttavia capirci e avere tantissime cose in comune.
Ho conosciuto tante persone con le quali ho stretto un profondo rapporto di amicizia, tant’è che una volta terminato il progetto sono venute loro stesse a trovarmi in Italia, a casa
mia.
Non mi sono mai sentita sola, anzi spesso avevo magari il bisogno di isolarmi, per avere un po’ di tempo per me.
È stata anche un’occasione per conoscere nuove culture, ma anche per condividere la mia e scoprire come la mia cultura e nazione è vista al di fuori dell’Italia. 

I ricordi più vividi sono in realtà quelli più semplici: preparare i pasti e le attività da svolgere tutti assieme, ascoltare musica e ballare, andare in bicicletta e vedere l’oceano. 

Credo che sia un’esperienza che tutti dovremmo fare almeno una volta nella vita, perché senza dubbio aiuta ad ampliare i nostri orizzonti ed essere più sensibili ed empatici. 
Ci vorrebbero righe e righe per poter descrivere davvero tutti i mesi e le sensazioni che ho provato, ecco quindi alcune foto che possono parlare per me! “

Leggi le call aperte
Scopri il programma Individual ESC
Cosa sono gli ESC
Ottobre 16, 2025

Sei mesi per il volontariato internazionale in Catalogna

Sostieni il movimento del volontariato internazionale: la season 2026 di COCAT tra comunicazione, gestione e…
Leggi tutto
Ottobre 16, 2025
Ottobre 15, 2025

Call urgente: 12 mesi presso La Maison Familale Rurale

La MFR è una scuola rurale: sostieni attività pedagogiche e culturali, proponi laboratori, promuovi Erasmus+…
Leggi tutto
Ottobre 15, 2025
Ottobre 14, 2025
classico paesaggio Finlandese

In Finlandia nel 2026, aperte le selezioni

Candidati per lavorare nei centri giovanili di Espoo e nell’ufficio di Allianssi a Helsinki, tra…
Leggi tutto
Ottobre 14, 2025
Ottobre 10, 2025

In Belgio nel 2026: partecipa alle selezioni ESC di CBB

Scopri tutti i nuovi progetti di volontariato a lungo termine di Compagnons Bâtisseurs Belgium, un’associazione…
Leggi tutto
Ottobre 10, 2025

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it