Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Database - trova il tuo progetto
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
    • Storie di Intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

ReCreAction! un training europeo a Cadice

23/05/2017

23 Maggio 2017

Stiamo cercando – per un progetto dei nostri amici spagnoli di Equa e dell’associazione italiani La Banda dei Pirati – ragazze e ragazzi,educatori, artisti, attivisti, che vogliano partecipare ad una formazione internazionale sull’inclusione sociale attraverso la costruzione di attività non formali, artistiche e dal basso.

I partecipanti lavoreranno insieme ad altri volontari internazionali, su temi quali la marginalità sociale, il razzismo, le discriminazioni e sulle progettualità e percorsi possibili per combatterli: condivideranno esperienze, storie, costruzione di attività e giochi, per una formazione che passi in primis dalla valorizzazione delle competenze già presenti tra i partecipanti e le organizzazioni promotrici e la costruzione di nuove.

La formazione si svolgerà in Spagna, a Cadice, tra il 4 e l’11 di giugno 2017.

Età: 18+

Chi cerchiamo:  Giovani lavoratori, volontari o lavoratori dell’ambito sociale che lavorano a livello internazionale o locale con giovani e sul piano dell’inclusione sociale, della partecipazione e/o della trasformazione. Non è necessario avere esperienza di lavoro con persone diverssamente abili, ma i partecipanti devono essere interessati a lavorare su temi quali diversità e pari opportunità, e disposti a lavorare attraverso attività libere, pratiche di educazione non formale, popolare e creativa.

Obiettivo del progetto: Costruire insieme e condividere una metodologia di lavoro che supporti strategie per uno sviluppo sociale INCLUSIVO nei diversi territori e in contesti di crisi economica e sociale, attraverso le metodologie di educazione popolare e non formle, nonché attraverso l’uso alternativo e creativo degli spazi pubblici.

Obiettivi specifici:
– Sviluppare competenze professionali applicabili nel lavoro con i giovani in territori europei ed internazionali, attraverso l’uso di tecniche e metodologie che favoriscano la socialità e la creatività soprattutto nell’ottica di favorire l’inclusione
– Costruire spazi che permettano lo scambio, il dibattito e l’apprendimento interculturale come momento fondamentale di crescita e partecipazione ai territori
-Promuovere una cittadinanza Europea basata sullo scambio, la solidarietà e la partecipazxione così come promosso anche dal programma Erasmus+
 
Temi:
-Educazione non formale, educazione popolare, lavoro in gruppo
-Inclusione/Esclusione, Sviluppo, Diverse abilità
-Progettualità e strategie inclusive per persone con minori opportunità
-Attività libere e creative come strumento di trasformazione
-Buone pratiche, “mettere in pratica” e prossimi passaggi

Scarica la descrizione completa: Infokit ReCreAction!
Scarica la Application: PAX Application Form RCA!

Per candidarti invia la application form comp a labandadeipirati@gmail.com

Footer Lunaria

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it