Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Progetto ESC con la Caritas di Vienna: ricerca urgente!

01/03/2022

13 Aprile 2022

La Caritas di Vienna e alla ricerca urgente di un volontario/a molto motivato che prenda parte ad un progetto del Corpo Europeo di Solidarietà che inizierà a Maggio e durerà 12 mesi. Se possiedi la motivazione che stanno cercando, candidati al più presto!

L’associazione Kulturhaus Brotfabrik (Caritas) è alla ricerca di un/a volontario/a per un progetto di 12 mesi che si terrà a Vienna, volto a promuovere la danza partecipativa, l’arte, la co-creazione, il lavoro comunitario, la creatività, l’inclusione sociale, la cooperazione internazionale. 

Il progetto è finanziato dal Corpo Europeo di Solidarietà e dovrebbe iniziare a Maggio, per cui non c’è molto tempo per candidarsi! Leggi le informazioni specifiche e le attività del progetto e se ti convince manda al più presto la tua candidatura!

Progetto

Il progetto si chiama Tanz Die Toleranz e il/la volontario/a che parteciperà al progetto sarà coinvolto/a, come parte del team, nell’organizzazione di diverse opportunità per i residenti che vivono intorno alla Kulturhaus Brotfabrik. L’obiettivo principale sarà sostenere le attività di Tanz die Toleranz, ma anche altre iniziative. I volontari avranno a che fare con una grande varietà di compiti, che offriranno molte possibilità di acquisire nuove competenze. I campi d’azione sono:

  • Pianificazione di progetti di danza locale 
  • Pianificazione di progetti internazionali 
  • Assistenza ai laboratori di danza
  • Lavoro con gruppi svantaggiati
  • Documentazione fotografica e video 
  • Compiti tecnici sulla messa in scena
  • Coordinamento dei volontari locali

Queste attività saranno discusse e possono essere adattate secondo gli interessi e le preferenze del volontario/a in combinazione con le competenze e le abilità possedute. 

Per ulteriori informazioni leggi la project description completa oppure vai al portale ESC.

Quando? 

Dal 01/05/2022 al 30/04/2023 (12 mesi)

Dove?

Vienna, Austria

Profilo del volontario

Per questo progetto il nostro partner è alla ricerca di 1 volontario/a che:

  • Sia interessato alla danza partecipativa 
  • Sia aperto/a a incontrare nuove persone e ad impegnarsi con loro
  • Abbia interesse per la documentazione fotografica e l’uso creativo dei social media
  • Buone capacità di comunicazione
  • Capacità di lavorare in gruppo

L’organizzazione ospitante è molto motivata a considerare anche i candidati che potrebbero aver bisogno di un qualche tipo di supporto all’inclusione – i giovani con meno opportunità o con qualsiasi tipo di svantaggio, sono i benvenuti!

Come candidarsi?

Per iscriversi è necessario compilare l’application form e inviarla insieme al proprio CV a application@melange.at e a volo@lunaria.org entro il 4 aprile 2022.

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it