Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Il volontariato con i bambini in Armenia

28/04/2025

28 Aprile 2025

Avventuratevi a Yerevan per un’esperienza unica tra il volontariato, una nuova cultura e paesaggi mozzafiato

L’Armenia, situata nel cuore del Caucaso al confine tra Europa e Asia, è stata la prima nazione al mondo ad adottare il cristianesimo come religione di Stato. Questo ricco patrimonio spirituale si riflette nei suoi notevoli monumenti religiosi e nella sua cultura unica. Il Paese, incastonato nella catena montuosa del Caucaso, offre uno scenario spettacolare, con cime innevate, valli profonde e una biodiversità eccezionale. I nostri campi si svolgono a Yerevan, la capitale fondata nel 782 a.C., una delle città più antiche del mondo. L’Armenia è un luogo di resilienza e calore umano, dove l’ospitalità e la generosità sono valori fondamentali.

Il nostro partner

Gli obiettivi di HUJ – Voluntary Service Organization sono sviluppare le competenze sociali e l’occupabilità dei giovani attraverso progetti di volontariato in Armenia e a livello internazionale, come campi di lavoro e corsi di formazione. L’organizzazione sostiene anche le persone vulnerabili, come orfani, bambini disabili e persone in difficoltà sociale, offrendo attività volte a migliorare la loro qualità di vita. HUJ cerca di rafforzare la solidarietà internazionale facilitando gli scambi di volontari e promuovendo progetti di cooperazione tra giovani di diverse nazionalità. Infine, mira a promuovere l’inclusione sociale e l’integrazione dei gruppi vulnerabili nelle comunità locali e internazionali.

I Progetti:

Nome : SMILE TO TREAT I
Codice : HUJ 2
Dove : Republican Pediatric Rehabilitation Centre, Yerevan, Armenia
Quando : 31/07/2025 – 13/08/2025
Il progetto : L’obiettivo di questo campo di lavoro è organizzare il tempo libero per i bambini disabili in cura presso un centro, svolgendo al contempo lavori di manutenzione sul posto. I volontari parteciperanno ad attività ambientali e si uniranno ai bambini dopo le terapie per giochi, canti, balli e attività creative

Nome : HOPESHINE
Codice : HUJ 3
Dove : Yerevan School N 14, Armenia
Quando : 05/08/2025 – 20/08/2025
Il progetto : Giunto all’11° anno, il campo è diventato un evento popolare e tradizionale, che si svolge in una scuola fondata nel 1939 a Yerevan. I volontari parteciperanno a lavori di ristrutturazione, tra cui la pittura, e alla manutenzione e al miglioramento del terreno. Nel pomeriggio, organizzeranno attività interattive e giochi con i bambini della scuola.

Scopri tutti i progetti in Armenia!

Come ci si iscrive:

Basta seguire la procedura standard per iscriversi ai campi di volontariato:

  • Scegliere il campo più adatto a te
  • Compilare il Modulo d’iscrizione (VEF)
  • Inviare la VEF firmata insieme al pagamento della quota d’iscrizione e della Lunarcard
  • Apettare la conferma del partner
  • Partire!

Per avere delle informazioni più dettagliate sulla procedura d’iscrizione potete chiamare il nostro ufficio oppure seguire la guida al link!

Ottobre 1, 2025

Bando delle Idee 2026, organizza con noi un campo di volontariato

Ottobre 1, 2025
Settembre 10, 2025

Hai fatto un campo? Partecipa al Post Camp Event

Settembre 10, 2025
Settembre 5, 2025

Le Brigate del Lavoro contro il caporalato, unisciti a noi

Settembre 5, 2025

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it