Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
        • Le opportunità
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

I 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile anche nel volontariato

20/02/2020

Nel settembre 2015 più di 150 leader internazionali si sono incontrati alle Nazioni Unite per contribuire allo sviluppo globale, promuovere il benessere umano e proteggere l’ambiente: oggi l’Agenda 2030 unifica 17 obiettivi da raggiungere per uno sviluppo sostenibile.

La comunità degli Stati ha approvato l’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile, che ruota attorno ai 17 Sustainable Development Goals (SDGs/OSS, Obiettivi di Sviluppo Sostenibile) e i 169 sotto-obiettivi, i quali mirano a porre fine alla povertà, a lottare contro l’ineguaglianza e allo sviluppo sociale ed economico. Inoltre riprendono aspetti di fondamentale importanza per la vita del pianeta e degli individui, quali il contrasto ai cambiamenti climatici e la costruzione di società pacifiche entro l’anno 2030.

Gli OSS hanno validità universale: ciò significa che tutti i Paesi sono chiamati a fornire un contributo per raggiungere gli obiettivi in base alle loro capacità, senza più distinguere tra Paesi sviluppati, emergenti e in via di sviluppo e impegnandosi a stabilire una propria strategia di sviluppo sostenibile.

Questi 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, infatti, sottolineano l’evidente inadeguatezza dell’attuale modello di sviluppo adottato dai Paesi industrializzati, a fronte della crisi mondiale ambientale, economica e sociale.
Così viene definitivamente superata l’idea che la sostenibilità sia unicamente una questione ambientale e si afferma una visione integrata delle diverse dimensioni dello sviluppo.

Ma non finisce qui: perché per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda è necessario anche che tutti gli attori della società siano partecipi e attivamente coinvolti . Così non solo le imprese e il settore pubblico possiedono in questo percorso una forte responsabilità, ma anche la società civile, le istituzioni filantropiche, le università, i centri di ricerca, gli operatori dell’informazione e della cultura etc…

Per questo anche Lunaria è chiamata a dare il proprio contributo attraverso le sue attività, a cominciare dai progetti di volontariato internazionale: esperienze di volontariato, basate sui principi di solidarietà e cooperazione e che hanno un impatto concreto sui territori in cui si svolgono.

Attraverso queste esperienze si sperimentano i valori del dialogo interculturale, della pace e della convivenza, si contribuisce a stimolare le comunità locali e il loro tessuto sociale. Il rispetto dell’ambiente e delle persone sono alcuni dei cardini su cui costruiamo i nostri progetti.

Allo stesso modo anche tutte le altre attività di Lunaria convergono verso i 17 obiettivi dettati dall’Agenda delle Nazioni Uniti: dalle attività di educazione non formale, con le quali contribuiamo a rafforzare la consapevolezza e la sensibilità sul tema dei diritti umani, dell’uguaglianza di genere, della disabilità; al lavoro di ricerca e analisi di Sbilanciamoci! per individuare un nuovo modello di sviluppo più giusto, equo e sostenibile; alle attività di studio e informazione di Cronache di Ordinario Razzismo, che promuove i diritti dei migranti e iniziative contro il razzismo.

Se vuoi conoscere di più sull’Agenda 2013 e i 17 obiettivi di Sviluppo Sostenibile consulta il sito dell’ONU (disponibile anche in italiano).

20/02/2020

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}