Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Database - trova il tuo progetto
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
    • Storie di Intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Il secondo Virtual Camp: He For She

26/08/2020

3 Settembre 2020

Un nuovo virtual camp internazionale per affrontare il tema delle questioni di genere insieme ad un gruppo internazionale!

secondo Virtual Camp sulle questioni di genere

Dopo il successo del primo Virtual Camp Togeth-Earth tenuto dalle volontarie di Lunaria sul tema della tutela dell’ambiente e il riciclo, ecco in arrivo un nuovo Virtual Camp dal nome He For She, dedicato alle questioni di genere! ♀️
Abbiamo deciso di dedicare il secondo campo virtuale internazionale a questo tema su cui lavoriamo ormai da anni attraverso i progetti internazionali e giovanili, e non solo.

Come spiegheresti a qualcuno cosa sia la parità di genere?
Fino a che punto la situazione è cambiata dall’epoca in cui scriveva Virginia Wolf? Certamente la società moderna ha fatto grandi passi per garantire l’uguaglianza di genere e le donne hanno conquistato molti diritti grazie alla perseveranza della lotta femminista, eppure sono ancora molti i tasselli mancanti affinchè si possa parlare appieno di parità di genere.

In questo virtual camp dedicato alle questioni di genere cercheremo di approfondire e capire meglio la situazione che noi tutte viviamo oggi, provando a sperimentare quanto sarebbero diverse le opportunità di ognuno, indipendentemente dal sesso biologico, se le donne avessero un “ruolo” diverso nella società.

Unisciti a noi per condividere con un gruppo internazionale le tue opinioni e esperienze!

Il Virtual Camp He For She di terrà sulla piattaforma Zoom e sarà aperto ad un numero limitato di massimo 10 volontar*. Il campo virtuale si terrà nei giorni 7, 9 e 11 settembre: tre appuntamenti pomeridiani dalle 14:30 alle 16:30.
Cosa è necessario avere? Il virtual camp è aperto a tutt*, basta avere una connessione stabile e apertura mentale!
Per iscriverti è necessario compilare il modulo che trovi qui entro il 30 agosto 2020.
Per maggiori informazioni è possibile contattare Clara – incoming@lunaria.org.

Ottobre 28, 2025

Uno scambio su pensiero critico, collaborazione e comunicazione

Partecipa
Ottobre 28, 2025
Ottobre 22, 2025

Un anno a Praga con INEX, nostri partner da 30 anni

Partecipa
Ottobre 22, 2025
Ottobre 22, 2025

Due scambi in Italia su stereotipi e umorismo

Partecipa
Ottobre 22, 2025
Ottobre 16, 2025

Sei mesi per il volontariato internazionale in Catalogna

Partecipa
Ottobre 16, 2025
Ottobre 15, 2025

Call urgente: 12 mesi presso La Maison Familale Rurale

Partecipa
Ottobre 15, 2025
Ottobre 15, 2025
Rappresentazione di una scuola in un'area rurale, con persone in cerchio intente in qualche tipo di attività.

ImaginAction: dall’immaginazione all’azione collettiva

Partecipa
Ottobre 15, 2025
Ottobre 14, 2025

Impara l’arte di coordinare un workcamp

Partecipa
Ottobre 14, 2025
Ottobre 14, 2025
classico paesaggio Finlandese

In Finlandia nel 2026, aperte le selezioni

Partecipa
Ottobre 14, 2025
Ottobre 10, 2025

In Belgio nel 2026: partecipa alle selezioni ESC di CBB

Partecipa
Ottobre 10, 2025
Ottobre 10, 2025

Nove mesi di animazione sociale a Bilbao

Partecipa
Ottobre 10, 2025

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it