Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Fare la differenza con il volontariato in contesti sociali

05/06/2024

5 Giugno 2024

Parti per un’esperienza in contesti sociali che, attraverso il volontariato, può migliorare la quotidianità delle persone del posto!

Se ami le relazioni sociali e non ti spaventano le sfide che comportano l’interazione con situazioni difficili, allora i progetti di animazione e assistenza sono perfetti per te. Questi progetti richiedono un impegno notevole, sia a livello psicologico che fisico, e necessitano di una particolare inclinazione affettiva verso coloro che hanno bisogno di aiuto e conforto. Non è un impegno da prendere alla leggera: il lavoro sociale può essere estremamente gratificante, ma comporta anche un coinvolgimento emotivo significativo.

Nei progetti con i codici “Kids” (bimbi), “Education” (Educazione), “Social Problems” (disagio e marginalità), “Elderly” (Anziani), è richiesta una forte motivazione all’aiuto, una predisposizione alla socialità, uno scambio affettivo e il supporto fisico. Lavorare con bambini, con persone con disabilità, individui che vivono situazioni di disagio social richiede non solo competenze specifiche, ma anche una grande empatia e una genuina volontà di migliorare la vita degli altri.

Spesso chi organizza questi progetti richiede una lettera motivazionale. Questa serve a comprendere se chi ha fatto richiesta ha compreso appieno i compiti che saranno affidati ai volontari e il contesto in cui dovranno operare.

Partecipare a un progetto di questo tipo è una scelta che può cambiare non solo la vita delle persone che riceveranno il tuo aiuto, ma anche la tua, arricchendoti profondamente a livello personale e umano.

In questo articolo ti presentiamo due progetti ma se vai sul motore di ricerca selezionando i “tag” menzionati sopra, puoi trovare tantissimi progetti sia in Europa che fuori!

I progetti:

TRANSFORMING NEIGHBORHOODS
Codice: SVI-MD 03-24
Dove: San Fermin neighborhood (Madrid)
Quando: 24/06/2024 – 08/07/2024
Il progetto: In questo campo di lavoro, i giovani partecipanti offriranno un’alternativa per il tempo libero e la partecipazione comunitaria ai giovani in situazioni fragili, creando spazi di incontro e scambio culturale nel quartiere di San Fermín a Madrid. Attraverso una serie di attività culturali e di svago, si completerà il programma delle festività del quartiere, arricchendo l’esperienza di tutti i residenti.

WORKING WITH ELDERLY PEOPLE
Codice: VINWC24-23
Dove: KATHMANDU, NEPAL
Quando: 11/09/2024 – 22/09/2024
Il progetto: In questo campo di volontariato, i partecipanti offriranno assistenza completa agli anziani, compreso il loro stato e la pulizia domestica, per migliorare il loro benessere quotidiano. Inoltre, il programma promuoverà l’amicizia e la comprensione tra i giovani volontari locali e internazionali, creando un’opportunità per comprendere e apprezzare la cultura nepalese attraverso un’esperienza di immersione culturale.

Vai agli altri progetti di volontariato in contesti sociali!

Come iscriversi:

Basta seguire la procedura standard per iscriversi ai campi di volontariato:

  • Scegliere il campo più adatto a te
  • Compilare il Modulo d’scrizione (VEF)
  • Inviare la VEF firmata insieme al pagamento della quota d’scrizione e della Lunarcard
  • Aspettare la conferma del partner
  • Partire!

Per avere delle informazioni più dettagliate sulla procedura d’scrizione potete chiamare il nostro ufficio oppure seguire la guida al link!

Ottobre 1, 2025

Bando delle Idee 2026, organizza con noi un campo di volontariato

Ottobre 1, 2025
Settembre 10, 2025

Hai fatto un campo? Partecipa al Post Camp Event

Settembre 10, 2025
Settembre 5, 2025

Le Brigate del Lavoro contro il caporalato, unisciti a noi

Settembre 5, 2025

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it