Un’esperienza tra natura, cultura e impegno, per conoscere il Paese da una prospettiva diversa.
Situata nel cuore del Sud-Est asiatico, la Malesia è un Paese dinamico e multiculturale, dove la modernità convive armoniosamente con una ricca eredità culturale. La sua identità è il frutto di una straordinaria diversità etnica e religiosa, che si riflette nella vita quotidiana, nelle festività, nella lingua e nella gastronomia.

Profondamente influenzata da antiche tradizioni e religioni come l’induismo e il buddismo, la Malesia custodisce luoghi sacri e monumenti spettacolari, tra cui le celebri Batu Caves. I templi, i siti storici e le cerimonie religiose raccontano secoli di storia e spiritualità.
Il legame con la natura è un altro tratto distintivo del Paese: dalle foreste pluviali del Borneo alle spiagge incontaminate, passando per i mercati vivaci e i villaggi immersi nel verde, la Malesia offre paesaggi spettacolari e un’incredibile biodiversità.
Esplorare la Malesia significa immergersi in un mondo di contrasti armoniosi: tra moderni grattacieli e antichi templi, tra metropoli pulsanti e natura selvaggia, in un viaggio fatto di scoperte, colori e incontri indimenticabili. Esplora questo paese con un campo di volontariato!
I Progetti:
Nome: Golden Age 9
Codice: NICE-25Y-0803D
Dove: Kuala Lumpur Malaysia
Quando: 03/08/2025 – 09/08/2025
Il progetto: I/le volontari3 supporteranno l’organizzazione di attività ricreative per anzian3, come arte, pittura, giardinaggio, racconti, musica e movimento. Inoltre, potranno affiancare il personale nelle attività quotidiane come cucinare e pulire. Quando il tempo lo permette, ci saranno passeggiate serali; in alternativa, si svolgeranno attività al chiuso.
Nome: Home For Homeless 1
Codice: NICE-25Y-0831H
Dove: Kuala Lumpur Malaysia
Quando: 31/08/2025 – 13/09/2025
Il progetto: Ogni giorno al centro vengono preparati e serviti tre pasti per la comunità senzatetto. I/le volontarə supporteranno i volontari locali nella preparazione dei pasti e nella pulizia degli spazi. Nel pomeriggio si svolgono attività di supporto alla comunità, come la distribuzione di siringhe sterili a persone con dipendenze (per prevenire la diffusione dell’HIV), distribuzione di pasti, organizzazione di un “free market” e altri programmi solidali.
Come ci si iscrive:
Basta seguire la procedura standard per iscriversi ai campi di volontariato:
- Scegliere il campo più adatto a te
- Compilare il Modulo d’iscrizione (VEF)
- Inviare la VEF firmata insieme al pagamento della quota d’iscrizione e della Lunarcard
- Apettare la conferma del partner
- Partire!
Per avere delle informazioni più dettagliate sulla procedura d’iscrizione potete chiamare il nostro ufficio oppure seguire la guida al link!