Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Database - trova il tuo progetto
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
    • Laboratori e percorsi
    • Storie di intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Educazione Non Formale: Laboratori Innovativi per Giovani e Comunità

11/11/2025

32 anni di esperienza europea al servizio di scuole, associazioni, fondazioni e gruppi giovanili

Lunaria mette a disposizione l’innovazione educativa sperimentata in oltre tre decenni di progetti europei, oggi Erasmus+. La nostra esperienza nell’educazione non formale si traduce in laboratori coinvolgenti e innovsativi di educazione non formale, che trasformano l’apprendimento in esperienza concreta.

Cosa Offriamo

Laboratori su misura per diverse esigenze:

  • Tematiche giovanili (partecipazione, cittadinanza attiva, intercultura)
  • Approfondimenti su temi specifici (diritti umani, sostenibilità, anti-discriminazione)
  • Facilitazione di processi organizzativi per gruppi e comunità
  • Laboratori in lingua inglese

Il Nostro Approccio

Utilizziamo metodologie innovative sperimentate nei progetti Erasmus+ e già utilizzate a livello locale:

  • Learning by doing: imparare facendo, non solo ascoltando
  • Tecniche partecipative: dinamiche di gruppo, simulazioni, giochi di ruolo
  • Serious Games: tecniche per l’espressione e la condivisione di idee e proposte
  • Educazione peer-to-peer: valorizzare le competenze di chi partecipa

I nostri laboratori non sono lezioni frontali ma esperienze trasformative dove chi partecipa è protagonista attivo del proprio apprendimento.

Laboratori in Inglese

Per chi vuole sperimentare la lingua inglese in modo naturale e divertente, proponiamo workshop interamente in inglese dove la lingua diventa strumento di comunicazione reale, non oggetto di studio teorico. Si impara parlando, muovendosi, collaborando.

Dalla Formazione Locale all’Esperienza Europea

I nostri laboratori possono essere il primo passo verso opportunità internazionali concrete:

  • Scambi giovanili Erasmus+ per vivere esperienze di comunità europea
  • Training course europei per educatori, educatrici e operatori/operatrici sociali
  • Volontariato internazionale attraverso il Corpo Europeo di Solidarietà
  • Campi di volontariato internazionale

Colleghiamo l’educazione non formale locale alle opportunità di mobilità europea, creando percorsi di crescita completi.

La Nostra Esperienza

Con oltre 1000 persone coinvolte ogni anno, partnership in 100+ organizzazioni internazionali e la gestione di circa 1000 volontari all’anno, Lunaria ha sviluppato competenze uniche nell’educazione non formale. Abbiamo già realizzato importanti laboratori innovativi di educazioe non formale ed esperienze con scuole, associazioni nazionali e gruppi giovanili in tutta Italia, portando l’innovazione dei progetti europei sul territorio nazionale.

Collaboriamo Insieme

Cerchi modalità innovative per coinvolgere giovani e comunità? Vuoi facilitare processi partecipativi? Hai bisogno di supporto per progetti educativi o formativi? Il nostro staff è pronto a ricevere le tue richieste.

Contattaci per progettare insieme il laboratorio più adatto alle tue esigenze.

scambi@lunaria.org
06 8841880

Trasformiamo l’educazione in esperienza. Trasformiamo chi partecipa in protagonista del cambiamento.sperienza. Trasformiamo chi partecipa in protagonista del cambiamento.

SCOPRI

Cosa sono gli Scambi Giovanili?

Progetti Erasmus+ per giovani 13-30 anni. Esperienze internazionali di 5-10 giorni in Europa per crescere e imparare insieme.

Scopri di più
CANDIDATI ORA

Call Aperte

Consulta le opportunità disponibili! Scambi giovanili, training course e progetti internazionali in partenza.

Vedi le call

Footer Lunaria

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it