Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • Cos'è e come iscriversi
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro
15/03/2019

Cronache di Ordinairo Razzismo, il nostro impegno quotidiano

Autobus, treni, discoteche, ristoranti, alberghi, stadi, negozi, radio, tv (trasmissioni di intrattenimento comprese), giornali, campi di calcio, chiese, scuole, luoghi di lavoro, cimiteri, strade, condomini, supermercati, servizi pubblici, commissariati, tribunali e sedi istituzionali di ogni livello e, naturalmente, l’infinito groviglio della rete: lo spazio del razzismo quotidiano non ha confini e gli anticorpi culturali, sociali, politici e istituzionali per restringerlo sono ancora del tutto insufficienti e inadeguati. Per molto tempo l’esistenza di forme di discriminazione, di xenofobia e di razzismo è stata negata e/o rimossa nel nostro paese.

Ciò ha lasciato troppo spazio di agibilità agli imprenditori culturali e politici del razzismo che hanno coltivato i germi di quell’insofferenza verso i migranti, i richiedenti asilo, i rifugiati, i cittadini di origine straniera e i rom che oggi assume troppo spesso le forme della vera e propria discriminazione o, peggio, della violenza pura, verbale e fisica.

Per questo con il nostro osservatorio avviato nel 2009 e poi, dal 2011, con il sito Cronache di Ordinario Razzismo il monitoraggio, la denuncia, l’informazione e le campagne sul razzismo sono diventate uno degli assi più importanti del nostro lavoro volto a garantire eguaglianza e pari opportunità per tutte le persone che vivono nel nostro paese, non importa se nate qui o altrove.

Il nostro database online consultabile qui documenta più di 8723 casi che consentono di ricostruire l’evoluzione del razzismo quotidiano dal 2007 in poi. Sono pregiudizi, stereotipi, discriminazioni e violenze razziste, verbali e fisiche, che attraversano il mondo dell’informazione, la società, la politica e le istituzioni italiane (ed europee), documentati grazie a segnalazioni dirette, al monitoraggio dei quotidiani e del web.

Dedichiamo aggiornamenti periodici ai fatti più rilevanti che coinvolgono i migranti, i richiedenti asilo, i rifugiati e i cittadini stranieri e di origine straniera che vivono stabilmente nel nostro paese, alle politiche migratorie, alla normativa e alla giurisprudenza in materia di discriminazioni e razzismo. Con la pubblicazione di focus tematici, rapporti di ricerca e i nostri libri bianchi sul razzismo in Italia, liberamente consultabili qui, proponiamo analisi e approfondimenti, dedicando una particolare attenzione al razzismo istituzionale e all’intreccio sempre più stringente tra i discorsi e le pratiche razzisti, online e offline.

 Cronache di ordinario razzismo è anche un sito di servizio. Segnaliamo e raccogliamo rapporti, articoli, volumi prodotti da altri e dedicati ai fenomeni di cui ci occupiamo.

Nostra priorità è attivare l’antirazzismo quotidiano: in collaborazione con singoli e organizzazioni della società civile promuoviamo, segnaliamo e partecipiamo a campagne e iniziative di informazione, protesta, mobilitazione volte a contrastare il razzismo sistemico in ogni modo e a promuovere una società aperta, accogliente e meticcia.

Siamo aperti alla collaborazione con tutte e tutti coloro che lottano contro le diseguaglianze, ripudiano ogni forma di discriminazione e di razzismo e si attivano per combatterle.

Vuoi darci una mano? Scrivici qui info@cronachediordinariorazzismo.org.

16 Ottobre 2025

Il progetto MILD va avanti, focus sulla ricerca

16 Ottobre 2025
23 Aprile 2025

More correct Information, Less Discrimination

23 Aprile 2025
14 Marzo 2025

ChangeMakers: Una nuova era per uno sport di base senza discriminazione

14 Marzo 2025
15 Novembre 2024

Presentazione di “Cronache di ordinario razzismo. Sesto Libro bianco sul razzismo in Italia”

15 Novembre 2024
18 Ottobre 2024

Stop racism, not the game! Contro il razzismo nello sport

18 Ottobre 2024
23 Settembre 2024

Fermiamo il Razzismo, non il gioco – la conferenza internazionale

23 Settembre 2024
05 Settembre 2024

“Fermiamo il razzismo, non il gioco!”, la conferenza

05 Settembre 2024
03 Settembre 2024

Un training per monitorare il razzismo nello sport

03 Settembre 2024

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it