Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Campi di volontariato in Turchia

02/04/2025

2 Aprile 2025

Parti per la Turchia per un’esperienza di volontariato e scopri un nuovo paese da un altro punto di vista

La Turchia è un paese che mescola magnificamente storia, paesaggi mozzafiati e culture diverse, rendendolo una destinazione imperdibile per i viaggiatori e gli appassionati di storia. Se siete grandi appassionati di storia antica e vi piacerebbe calarvi nei panni di un eroe greco, benvenuti in Turchia.

Immaginate di passeggiare nell’antica città di Troia, dove si svolse la leggendaria guerra di Troia e fu ispirata l’Iliade di Omero: sì, è tutto qui, vicino ai Dardanelli. E sapevate che l’allegro Babbo Natale, l’uomo vestito di rosso, è nato in Turchia? Divenne vescovo di Myra, sulla costa mediterranea della Turchia, secoli prima di diventare l’icona natalizia che conosciamo oggi. E a proposito di regali, avete mai regalato a vostra madre dei tulipani per la festa della mamma? È tutto merito della Turchia: i tulipani sono infatti originari dell’Asia centrale e sono stati coltivati per la prima volta da turchi e persiani prima di arrivare in Europa nel XVI secolo. Se volete vivere la magia di questo incredibile Paese, venite a fare volontariato con noi e scoprite la Turchia come mai prima d’ora. 

Per aiutarvi a scoprire i tesori della Turchia, Lunaria si è rivolta a 2 partner turchi per offrirvi esperienze uniche. 

Il centro GSM sostiene lo sviluppo individuale, sociale e culturale dei giovani, promuovendo la loro partecipazione attiva alla vita sociale ed economica. Considera i giovani una risorsa fondamentale : il GSM difende i diritti dei giovani, promuove il volontariato e incoraggia il loro coinvolgimento significativo nella società. 

Con sede a Istanbul, il GHD si dedica allo sviluppo personale, sociale e culturale degli individui attraverso una serie di attività, tra cui campi di volontariato internazionale, programmi di scambio giovanile e iniziative di solidarietà europea. I partecipanti, provenienti da contesti diversi, collaborano a progetti di interesse pubblico, promuovendo lo scambio culturale e la comprensione reciproca. 

I Progetti: 

Nome: WILD ANIMAL PLANET 
Codice: GSM06 
Dove: Bursa, Karacabey, Turchia 
Quando: 25/07/2025 – 08/08/2025 
Il progetto: Il rifugio faunistico di Ovakorusu, uno dei pochi in Europa, accoglie e cura gli animali selvatici feriti o in difficoltà, mantenendoli nel loro habitat naturale. Il rifugio ospita animali come orsi, lupi, volpi, falchi e gufi. I volontari aiutano a nutrirli, curarli e vaccinarli quotidianamente insieme ai professionisti, e partecipano alla manutenzione, alle riparazioni e alla verniciatura delle strutture.

Nome: SUPPORT WOMEN’S COOPERATIVE-1
Codice : GHD-02 
Dove : Kahramanmaraş, Turchia 
Quando :12/07/2025 – 22/07/2025 
Il progetto : La Cooperativa femminile Adatepe, fondata nel 2024 da donne del villaggio di Fındık a Kahramanmaraş, produce cibo locale per altre province. All’inizio del campo, i volontari parteciperanno ai lavori di ristrutturazione (pittura, pulizia), alla raccolta di verdure e alla pulizia delle aree agricole. Aiuteranno inoltre le donne a produrre prodotti alimentari tradizionali. 

Nome: CASTLE BEÇİN – 1 
Codice : GSM01 
Dove : Muğla, Milas, Turchia 
Quando : 15/07/2025 – 31/07/2025 
Il progetto : Il Castello di Beçin, patrimonio mondiale dell’UNESCO, è un sito ottomano. I volontari aiuteranno il team di scavo, pulendo, mantenendo e sviluppando il sito. In estate, gli scavi si svolgono la mattina presto. Muğla, ricca di siti storici e naturali, dista 45 minuti dal mare.

Nome: JOURNEY TO TURKISH TEA 
Codice : GHD-04 
Dove : Rize, Turchia 
Quando : 04/08/2025 – 13/08/2025 
Il progetto : Ardeşen è un distretto di Rize, situato sulla costa del Mar Nero nel nord della Turchia, ed è la principale regione produttrice di tè al mondo. I volontari pianteranno piantine nelle serre e raccoglieranno foglie di tè. Incoraggeranno inoltre i giovani locali a partecipare al volontariato. La raccolta delle foglie di tè è il primo passo per la produzione del tè nero. I volontari impareranno a conoscere il processo del tè nero, dalla foglia alla tazza. 

Scopri tutti i progetti in Turchia!

Come ci si iscrive:

Basta seguire la procedura standard per iscriversi ai campi di volontariato:

  • Scegliere il campo più adatto a te
  • Compilare il Modulo d’iscrizione (VEF)
  • Inviare la VEF firmata insieme al pagamento della quota d’iscrizione e della Lunarcard
  • Apettare la conferma del partner
  • Partire!

Per avere delle informazioni più dettagliate sulla procedura d’iscrizione potete chiamare il nostro ufficio oppure seguire la guida al link

Ottobre 1, 2025

Bando delle Idee 2026, organizza con noi un campo di volontariato

Ottobre 1, 2025
Settembre 10, 2025

Hai fatto un campo? Partecipa al Post Camp Event

Settembre 10, 2025
Settembre 5, 2025

Le Brigate del Lavoro contro il caporalato, unisciti a noi

Settembre 5, 2025

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it