Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Database - trova il tuo progetto
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
    • Laboratori e percorsi
    • Storie di intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Campi di volontariato di archeologia

03/04/2024

17 Maggio 2024

Scopri il passato, preserva il futuro: Un’esperienza coinvolgente con i campi di volontariato a tema archeologia

Esplora la passione per l’archeologia e vivi un’avventura unica partecipando ai campi di volontariato dedicati a questo affascinante campo di studio. Preparati a indossare il cappello da esploratore e ad afferrare pala, cazzuola e setaccio per immergerti negli scavi e scoprire antichi tesori sepolti.

I campi di volontariato a tema archeologia offrono un’opportunità senza pari di esplorare il passato attraverso le rovine e i reperti antichi. Oltre a fornire gli strumenti necessari per lo scavo e il restauro, questi progetti offrono una visione globale dell’archeologia, dalla sua pratica quotidiana al suo ruolo nella promozione del turismo culturale.

Partecipando a questi campi, avrai l’opportunità di contribuire attivamente alla salvaguardia del patrimonio archeologico, collaborando con associazioni e comitati locali di volontariato per preservare la storia del nostro passato. Scopri i progetti attivi per l’estate 2024 e preparati per un’esperienza coinvolgente e formativa nell’affascinante mondo dell’archeologia.

Di seguito vi proponiamo due progetti che potrebbero interessarti ma sul nostro motore di ricerca ce ne sono ancora tantissimi!

.

I progetti:

ARCHAELOGY AND CULTURE
Dove: Sunrise, Wyoming, United States
Codice: VFP-STV06
Quando: 16/06/2024 – 30/06/2024
Età: 18+
Attività: Il campo offre esperienze di volontariato archeologico, con attività che includono scavo, manutenzione e restauro. Non sono richieste esperienze precedenti. Verranno anche organizzate attività di studio che comprendono storia, geologia e immigrazione. È un’opportunità coinvolgente per esplorare il passato e contribuire alla conservazione del patrimonio archeologico, in un ambiente accogliente e di supporto.

THE PAPER TRAIL-I
Dove: Rascafría (Madrid). Spain
Codice: SVI-MD 01-24
Quando: 05/07/2024 – 19/07/2024
Età: 18+
Attività: Le attività comprendono la rimozione e la pulizia della vegetazione esistente, la raschiatura manuale degli elementi edilizi per evitare danni, la raccolta e documentazione degli oggetti archeologici trovati per ulteriori studi. È prevista anche una ricerca archeologica e la registrazione di tutti i materiali raccolti per ulteriori ricerche e conservazione presso il Museo Archeologico Regionale della Comunità di Madrid.

Scopri tutti gli altri campi a tema archeologia!

.

Come ci si iscrive?

Basta seguire la procedura standard per iscriversi ai campi di volontariato:

  • Scegliere il campo più adatto a te e inserire altre possibili scelte
  • Compilare il Modulo d’scrizione (VEF)
  • Inviare la VEF firmata insieme al pagamento della quota d’scrizione e della Lunarcard
  • Apettare la conferma del partner
  • Partire!

Per avere delle informazioni più dettagliate sulla procedura d’scrizione potete chiamare il nostro ufficio oppure seguire la guida al link!

Footer Lunaria

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it