Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Le call aperte
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Campi di volontariato a tema archeologia

05/04/2023

Sei appassionatə di archeologia e sogni un giorno di fare questo incredibile lavoro, o perlomeno di vivere un’esperienza tra scavi e luoghi da scoprire? Partecipare ad un campo di volontariato dedicato all’archeologia è un’occasione per sperimentare questo lavoro! Prendi cappello, pala, cazzuola, setaccio e… inizia a scavare!

I workcamps a tema Archeology sono tra quelli in genere più gettonati! Questo genere di progetti si concentrano su differenti aspetti dell’archeologia e si tengono in diversi Paesi.

I workcamps a tema archeologico ti daranno una visione globale dell’archeologia, dalla sua prassi, alla sua funzione di catalizzatore del turismo: ti verranno forniti gli strumenti necessari, il supporto e gli insegnamenti necessari per lo scavo e il restauro di rovine. Ti permetteranno di vivere un’esperienza concreta di salvaguardia del patrimonio archeologico, il quale viene affidato dallo Stato alla cura di associazioni e comitati locali di volontariato.

Di seguito ti diamo una panoramica dei progetti ancora attivi per quest’estate 2023: forse qualcuno potrebbe interessarti!

I workcamps archeologici sono in tutta Europa

In Spagna è presente un gran numero di siti archeologici di rilevante importanza, tra questi è il sito chiamato “La Borda”, in cui è organizzato il progetto “Archaeological work camp in the Pyrenees”. I/le partecipanti impareranno qui a conoscere la cultura locale e la natura, e parteciperanno alle diverse attività di conservazione e recupero del sito, quali: la pulizia e riduzione della massa boschiva, la partecipazione agli scavi di parte della struttura archeologica, sotto le indicazioni degli archeologi locali.

Workcamps archeologici in Spagna 🇪🇸
workcamps archeologia Germania

In Slovacchia i campi di volontariato a tema archeologia ruotano intorno ai castelli medievali: quello di Obisovce per il progetto e quello di Brekov. Entrambi necessitano di restauro per salvaguardarli e permettere alle generazioni future di conoscerli. I/le volontari/e saranno coinvolti quindi nei lavori di ristrutturazione, nella pulizia dell’area, nell’aiuto dei lavori di muratura con tecniche tradizionali, nel trasporto del materiale, oltre che nella ricerca e nella conoscenza della storia.

Workcamps archeologici in Slovacchia 🇸🇰
workcamps archeologia Germania

Anche in Germania sono ancora attivi alcuni di questi progetti, come il campo di volontariato “Malchow”, nell’omonima cittadina. Qui i/le partecipanti lavoreranno nell’area esterna all’ex campo di concentramento femminile di Ravensbrück, in cui erano collocate le donne prigioniere che erano costrette a lavorare in condizioni estreme in una fabbrica di armamenti. Il wokcamp comincerà proprio dalla costruzione di un monumento commemorativo nell’area in cui erano ospitate le ex prigioniere.

Workcamps archeologici in Germania 🇩🇪
workcamps archeologia Germania

In Francia i campi di volontariato a tema archeologia “The Mercantour silver mine” si focalizzano sulla miniera d’argento e zinco di Mercantour, situata a 1500 mt di altitudine, sulle Alpi Marittime francesi, al confine con l’Italia e nel cuore del Parco Nazionale del Mercantour. Il lavoro dei volontari/e sarà di finitura del sentiero di accesso alla galleria del “Pozetto”, il quale garantisce che l’intero percorso sia attraente e sicuro per i visitatori del sito minerario.

Workcamps archeologici in Francia 🇫🇷
workcamps archeologia Germania

Nel mese di settembre si terranno in Serbia, a Kupinovo, a due passi dalla capitale Belgrado, i due workcamps “Archeofun”, perfetti per gli studenti e studentesse di archeologia o storia, e per chiunque sia particolarmente interessatə al tema. Un archeologo locale infatti guiderà i lavori di conservazione, scavo e pulizia dei volontarə nel complesso della fortezza di Kupinik, distrutta nel 1521.

Workcamps archeologici in Serbia 🇷🇸
workcamps archeologici Serbia

Oltre ad estendere la tua conoscenza dell’archeologia e di altre culture, sarà possibile, come in tutti i campi di volontariato, spendere il tempo libero in una moltitudine di attività e gite culturali. Viaggia nella storia quest’estate!

Workcamps Archeologia

Il modulo di iscrizione online

Hai scelto i progetti e vuoi procedere all’iscrizione? Ecco la VEF da riempire con le info personali e le tue scelte.

Val al modulo

Come iscriversi

La procedura per iscriverti ai campi di volontariato è semplice: qui ti aiutiamo a portarla a termine.

leggi tutto
Settembre 10, 2025

Hai fatto un campo? Partecipa al Post Camp Event

Settembre 10, 2025
Settembre 5, 2025

Le Brigate del Lavoro contro il caporalato, unisciti a noi

Settembre 5, 2025
Luglio 28, 2025

C’è ancora tempo per partire con Lunaria

Luglio 28, 2025

05/04/2023

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}