Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
        • Le opportunità
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Campi ambientali 2025: un’estate di impegno e scoperta

21/05/2025

Vuoi fare qualcosa di concreto per il pianeta e vivere un’esperienza unica e arricchente? Stiamo cercando volontar* per 167 campi di volontariato a tema ambientale e agricolo, iscriviti subito!

Hai voglia di impegnarti in prima persona per la salvaguardia dell’ambiente e vivere un’esperienza internazionale davvero significativa?

Questa estate puoi partecipare a uno dei tanti campi di volontariato ambientale ancora disponibili. Si tratta di progetti pratici e concreti, che spaziano dalla pulizia di spiagge e sentieri alla manutenzione di parchi e aree verdi, dalla tutela della biodiversità locale alla sensibilizzazione sulle tematiche legate alla crisi climatica.

In un momento storico in cui gli effetti del cambiamento climatico sono sotto gli occhi di tutti, ogni gesto conta, anche il tuo! 

Partecipare a un campo ambientale significa agire in prima persona per un futuro sostenibile, ma anche condividere l’esperienza con volontari da tutto il mondo, conoscere nuove culture e collaborare con comunità locali impegnate nella protezione del territorio. Scegliere un campo agricolo significa anche sostenere un modello di agricoltura più resiliente e sostenibile, che rispetta i cicli naturali, valorizza la biodiversità e contrasta l’impatto dei cambiamenti climatici.

Grazie alla nostra rete internazionale puoi scegliere tra centinaia di progetti ancora attivi in Europa e nel resto del mondo. Francia, Spagna, Islanda, Germania, Repubblica Ceca, Portogallo e tanti altri

Scopri tutti i campi ancora disponibili e preparati a partire per un’estate all’insegna dell’impegno, della condivisione e della sostenibilità.

Scopri tutti i progetti a tema agricoltura e ambiente qui!

I nostri campi di protezione ambientale :

SERBIA: Nuove avventure vi aspettano in Serbia attraverso il campo Birds ELDORADO, che dura da 26 anni, mira a preservare la biodiversità della zona umida di Obedska bara in Serbia, un habitat cruciale per specie rare come l’Ibis falciforme, eliminando le specie invasive e ripulendo il terreno per favorire la fauna locale.

GERMANIA:  Se state cercando di fare volontariato in Germania, a settembre troverete il progetto Green Hub – Community Garden dove trasformerete un terreno incolto in un giardino naturale a Stoccarda, creando uno spazio di tranquillità per la comunità locale. Per volontari con il pollice verde, il progetto Nature Lovers 2 vi darà l’opportunità di lavorare con i forestali locali per la manutenzione di sentieri e rifugi e per lo sviluppo di spazi verdi per mantenere un habitat per la flora e la fauna.

MESSICO: In agosto e settembre, ad esempio, è possibile proteggere le tartarughe marine a Rincon de Guayabitos, raccogliendo le loro uova, trasferendole in aree protette e liberando i piccoli grazie ai campi Sea Turtle Conservation. 

FRANCIA: Per gli appassionati di giardinaggio, a ottobre partecipate al progetto Back to compost!, dove potrete aiutare a preparare un orto in permacultura per l’inverno a Coly – Saint-Amand, diserbando, seminando, piantando e costruendo una compostiera, scoprendo la vita locale e le attività conviviali del café associatif. Allo stesso modo, è possibile partecipare al progetto WOMEN IN ACTION per proteggere la torbiera di Auga, un sito naturale eccezionale ai piedi dei Pirenei.

Come ci si iscrive:

Basta seguire la procedura standard per iscriversi ai campi di volontariato:

  • Scegliere il campo più adatto a te
  • Compilare il Modulo d’iscrizione (VEF)
  • Inviare la VEF firmata insieme al pagamento della quota d’iscrizione e della Lunarcard
  • Apettare la conferma del partner
  • Partire!

Per avere delle informazioni più dettagliate sulla procedura d’iscrizione potete chiamare il nostro ufficio oppure seguire la guida al link!

Maggio 21, 2025

Campi ambientali 2025: un’estate di impegno e scoperta

Maggio 21, 2025
Maggio 19, 2025

Esplora il Sud-Est asiatico con un workcamp

Maggio 19, 2025
Maggio 16, 2025

Campleaders a Dolcè

Maggio 16, 2025

21/05/2025

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}