Cerca qui il progetto interculturale che fa per te
Scopri le opportunità internazionali per te o per il tuo gruppo: scambi giovanili su tematiche originali, provocatorie e critiche e corsi di formazione per chi vuole affinare competenze e saperi sull’educazione non formale.
Se vuoi unirti ad uno degli scambi che organizziamo in Italia o all’estero, leggi le call aperte, segui la procedura di iscrizione e parti con noi!
Se vuoi coinvolgere il tuo gruppo giovanile in uno scambio all’estero o in Italia, scrivici a scambi@lunaria.org, saremo felici di collaborare.
⠀⠀⠀⠀

Iscriviti a uno dei nostri progetti in Italia, l’Europa e il mondo non sono mai stati così vicini
Lunaria organizza scambi giovanili e training europei nell’ambito del programma di lavoro Erasmus+o per questo blocco
Ecco le ultime call dei progetti dei nostri partner… fatti sotto!
“Animate This”, cerchiamo partecipanti
Animate This nasce per offrire a chi lavora con l3 giovani uno spazio di formazione e confronto sui metodi di animazione socio-educativa. Un occasione per incontrarsi, scambiarsi pratiche ed esplorare approcci collaborativi all’animazione come forma d’arte creativa e sociale.
Boost the Buzz, un training sulla menthorship
Partecipa a Boost the buzz. Il progetto porterà alla definizione di nuove linee guida e strumenti pratici per un mentoring più efficace, oltre a costruire una rete di mentor capace di offrire supporto e confronto anche dopo la conclusione delle esperienze.
In Francia, un corso E+ sulla progettazione educativa
Dal 7 al 9 ottobre 2025 l’Associazione Vir’Volt un seminario europeo dedicato alla cooperazione tra educazione formale e non formale, rivolto ad insegnanti, educatori e formatori.
Tra gioco e intercultura in un castello francese
Immagina di progettare un’escape room dentro un castello francese del XIX secolo, con partecipant3 provenienti da tutta Europa, utilizzando l’intelligenza artificiale e stimolando la creatività collettiva.
Un’esplorazione movimentata, tra intercultura e capoeira
Ecco “Capoeira”, il nostro corso internazionale di formazione per youth workers, finanziato dal programma Erasmus+ e organizzato dal 3 al 10 luglio 2025, dove abbiamo esplorato l’apprendimento interculturale attraverso il movimento del corpo e l’educazione non formale.
Echoing Stories: uno scambio contro discriminazioni e stereotipi
In Borgogna, venti giovani da quattro Paesi europei hanno vissuto due settimane intense tra laboratori creativi, vita comunitaria e confronto interculturale. Lo scambio ci ha permesso di riflettere su discriminazioni e diritti delle minoranze, sperimentando allo stesso tempo la forza della collettività e della collaborazione quotidiana.
Let’s play: gioco, intercultura e apprendimento creativo
Parti per un’avventura che ti permetterà di esplorare nuove culture, sviluppare abilità creative e fare un’esperienza interculturale. Partecipa a un progetto che ti metterà al centro di un viaggio condiviso, dove ogni giorno sarà un’opportunità per crescere, imparare e fare la differenza.
Diventare group leaders con il progetto MOSAIC
Hai già esperienza come partecipante in uno scambio interculturale? Hai mai fatto un campo di volontariato? Hai esperienza in animazione turistica, ma vorresti fare qualcosa con un impatto sociale reale? Lunaria da l’opportunità di partecipare al corso di formazione del progetto MOSAIC finanziato dal programma Erasmus+.
PHOENIX genere, intercultura e inclusione sociale
Un’opportunità unica,da non perdere! Uno spazio di dibattito e cooperazione internazionale per affrontare il tema delle questioni di genere con attivist3 da Marocco, Giordania, Spagna e Italia. Partecipa allo scambio giovanile presso lo stabile di “La Buona Terra” gestita dall’associazione Kora.