Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
        • Le opportunità
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Brianza Hills: il workcamp dei parchi brianzoli

27/09/2019

Aleksandra, Blanca, Eric, Igor, James, Karl, Milena, Natalia, Nina, Rebeca, Taisei, Tommaso, Zora e Andrea:sono i nomi dei 14 volontari provenienti da Giappone, Russia, Danimarca, Francia, Spagna, Serbia Germania e Italia.

Il workcamp, organizzato da Lunaria insieme al Circolo Ambiente “Ilaria Alpi”, ha visto i volontari impegnati per due settimane nei lavori di pulizia dei sentieri del parco Zoc del Peric, tra i comuni di Alzate Brianza e Inverigo.
Tra gli altri lavori previsti, i ragazzi hanno fatto tornare al suo antico splendore un lavatoio, hanno istallato le bacheche didattico-illustrative lungo i sentieri escursionistici e posizionato nidi artificiali per accogliere gli uccelli del parco.

Andrea, volontario da anni e coordinatore designato da Lunaria per guidare questo gruppo internazionale, ci ha raccontato l’esperienza!

“Tutto iniziò nel 2012, quando decisi di dedicare del tempo al perfezionamento e alla pratica della lingua inglese. Così mi buttai a capofitto in 2 mesi pieni di campi di volontariato tra Inghilterra e Galles.
Il volontariato non era la mia prima scelta, ma avendolo già fatto in passato, soltanto in Italia, pensai che poteva essere interessante.

Da quel momento è diventata un’esperienza oramai assodata: il mio concetto di vacanza, per tanti anni e per tante volte, è stato collegato al concetto di lavoro/esperienza/gruppo/volontariato.
E più il gruppo è eterogeneo, più è affascinante!
Già, perchè mai come ora (dopo molte di queste esperienze) sono convinto che si impari più dalle differenze che dalle somiglianze. Così, quasi a coronamento dei miei 5 campi in giro per l’Europa, da due anni mi sono anche cimentato nel coordinamento dei workcamps.

Nuova sfida, quindi, e nuove persone: se ne incontrano di tutti i colori, lingue, paesi, religioni, abitudini, aspettative… ma tutti con la voglia di fare esperienza e mettersi in gioco, e oggi, di giovani con questa voglia, ce ne vorrebbero tanti!
Questo lo dico da volontario, da cittadino, da coordinatore e anche da docente. Infatti, docente, lo sono nella vita e spesso mi trovo a fare lezione a classi di adolescenti che non vedono oltre il confine della loro scuola, aula, casa.

Tra le cose veramente importanti che ho rafforzato e consolidato, in primis metto l’apertura mentale, non solo nel pensare ai confini culturali e religiosi, ma anche, e soprattutto, nei confronti delle piccole cose quotidiane. Sì, perchè tutti i piccoli gesti portano a grandi cose e se veramente crediamo in un mondo di pace non dobbiamo di certo partire dall’alto, ma dal basso: da noi stessi.

Non mi sento una persona influente, ma nel mio piccolo penso di aver contribuito ad un mondo migliore, ad aver dato la mia piccola parte. Quella piccola tessera del mosaico che, insieme alle altre, disegna il NOSTRO mondo.

Grazie a Lunaria per le possibilità e a tutti i volontari che hanno condiviso e vissuto con me queste esperienze. E a quelli che le vivranno…”

Le testimonianze dei nostri volontari

Scopri lo spirito dei workcamps attraverso le parole
di chi ha partecipato negli scorsi anni

Voglio conoscere le testimonianze!
Aprile 28, 2025

Il volontariato con i bambini in Armenia

Aprile 28, 2025
Aprile 23, 2025

Un’esperienza di volontariato significativa in Giappone

Aprile 23, 2025
Aprile 17, 2025

Chiarisci i dubbi e partecipa alle infosession online

Aprile 17, 2025

27/09/2019

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}