Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Database - trova il tuo progetto
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
    • Storie di Intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Prima visita di studio a L’Aia del progetto AFE Activists

18/10/2019

10 Dicembre 2019

Il nuovo progetto Age-friendly Environment Activists ha l’obiettivo di fornire informazioni, supporto e formazione in materia di difesa dell’età, agli adulti over 65 anni che vogliano promuovere ambienti maggiormente age-friendly all’interno delle città, e influenzare le decisioni politiche, in modo che le infrastrutture e i servizi della città siano adattati alle diverse capacità, esigenze e preferenze di tutti i residenti anziani.

Dal 07 all’11 ottobre si è svolta a L’Aia, in Olanda, la prima visita di studio del progetto AFE Activists, a cui hanno partecipato i rappresentanti dei Paesi partner di progetto, i quali hanno ricevuto anche una preparazione pre-partenza nei propri Paesi d’origine.

Sono state quattro le partecipanti italiane che si sono dette entusiaste del programma ricco e stimolante della visita, preparato dai colleghi olandesi.
Argentina Graziadei è stata una delle partecipanti che ha fatto parte del gruppo di Lunaria e che ha scritto: “grazie mille per averci pilotato in questo blitz a L’Aja. Secondo me è andato tutto molto bene. Angela ci ha guidate con sicurezza. Io mi son trovata molto bene con Teresa e Irene, brave attente e competenti! Willeke e gli altri hanno fatto un gran lavoro di preparazione, io ho imparato tanto. Il programma era molto fitto, ma in poco tempo hanno voluto mostrarci tutto il possibile: dai problemi degli anziani riguardo la salute, allo housing, alla mobilità, allo sport, passando per la sicurezza e la socializzazione; non e’ stato trascurato nulla. Ci hanno illustrato tutto con entusiasmo e competenza. Mi hanno colpito in particolar modo le tante attività organizzate nella biblioteca che abbiamo visitato, lo sforzo aggregante nel quartiere Transvaal e vedere giovani ed anziani insieme fare attività sportive.
Ecco il programma finale della visita.

Leggi tutto sul sito di progetto
Footer Lunaria

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it