Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • Cos'è e come iscriversi
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

AFE ACTIVISTS: il progetto per le città age-friendly

01/07/2019

15 Settembre 2020

città age-friendly

Secondo la descrizione dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), gli ambienti a misura di anziano favoriscono la salute e il benessere e la partecipazione degli stessi, promuovono la salute e prevengono, o ritardano, l’inizio della malattia e il declino funzionale. Forniscono loro servizi e supporto, per consentirgli il recupero o compensare la perdita di funzioni, in modo che gli anziani possano continuare a fare le cose che sono importanti.

Scarica la brochure del progetto

Il nuovo progetto Age-friendly Environment Activists ha l’obiettivo di fornire informazioni, supporto e formazione in materia di difesa dell’età, agli adulti over 65 anni che vogliano promuovere ambienti maggiormente age-friendly all’interno delle città, e influenzare le decisioni politiche, in modo che le infrastrutture e i servizi della città siano adattati alle diverse capacità, esigenze e preferenze di tutti i residenti anziani.

Dal 15 al 17 maggio si è tenuta a Vienna la riunione di coordinamento dei partners di progetto. Durante la due giorni ha trovato spazio anche un incontro molto interessante con Omas gegen rechten (Nonne contro le destre), un’attivissima associazione di nonne preoccupate per la rinascita dell’estrema destra in Austria, che si mobilita per aumentare la presa di coscienza sui pericoli di questi sviluppi, raccontando le loro esperienze negli anni del nazismo e della seconda guerra mondiale, affinché non si ripetano mai più.

Il progetto finanziato dalla Commissione europea nell’ambito del programma Erasmus +, è attuato oltre che da Lunaria, per quanto riguarda l’Italia, da partner provenienti dalla Lituania (Centro Iniziative per anziani, coordinatore), Austria (Queraum), Germania (ISIS – Istituto per le infrastrutture sociali) e Paesi Bassi (AFEdemy).

AFE Activists prevede di sviluppare quattro output:
Il primo (IO1) è un Compendio di buone pratiche in un ambiente favorevole all’età, il quale contiene 15 casi selezionati che presentano iniziative stimolanti e adattabili in diverse aree. Disponibile qui per il download.

Scarica il Compendio di buone pratiche

Il secondo (IO2 ) è l’ AFE advocacy training package, che presenta il quadro di formazione contenente strumenti, esperienze acquisite dalle visite di studio e raccomandazioni, che sarà disponibile sotto forma di e-publishing. A partire da questo, i partners svilupperanno una formazione pilota (settembre 2019-Marzo 2020), attraverso visite studio in città a misura di anziano in Italia ed in Olanda.

Il terzo (IO3) è l’ AFE Advocacy Handbook, un manuale che presenta informazioni sul progetto, sull’importanza dell’age advocacy, sull’esperienza maturata durante la formazione pilota, infine fornisce alcune raccomandazioni. Disponibile qui per il download.

Scarica il Manuale di advocacy

L’ultimo (IO4) l’ AFE Experience Handbook è un manuale che si concentra sugli ambienti, città e comunità age-friendly, sugli esempi attuali di buone pratiche, descrivendo come organizzare una visita di studio in una città a misura di anziano. Disponibile qui per il download.

Scarica il Manuale delle esperienze

E’ online il sito ufficiale di AFE Activists

  • Leggi la Newsletter di Luglio
  • Leggi la Newsletter di Settembre

Segui il progetto sulla pagina Facebook

Segui il progetto attraverso la sua pagina Linkedin

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it