Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
        • Le opportunità
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

7 campi ESC in Francia con Solidarités Jeunesses

11/04/2023

Da molti anni lavoriamo in Francia con il partner storico Solidarités Jeunesses, che per questa stagione ha organizzato diversi campi di volontariato anche finanziati: ne abbiamo selezionato 7 da proporti!

Il nostro partner francese Solidarités Jeunesses organizza tantissimi workcamps in Francia, sia autofinanziati che sostenuti dal programma ESC – Corpo Europeo di Solidarietà. Come i workcamps classici, sono un modo unico per le persone di viaggiare, imparare nuove competenze e avere un impatto positivo sulle comunità locali. Ciò che differenzia questi campi da quelli classici autofinanziati, è che gli ESC in Team sono completamente finanziati dall’Unione Europea, per cui oltre al vitto e all’alloggio garantito, come sempre, il Corpo Europeo di Solidarietà rimborsa i viaggi per e dal campo di volontariato, previa documentazione attestante. In più, i/le volontari/e (che potranno essere di età compresa tra i 18 e i 30 anni) riceveranno anche un pocket money per ogni giorno di campo.

I campi di volontariato disponibili in Francia che t i proponiamo si concentrano su una vasta gamma di tematiche: dalla conservazione dell’ambiente, alla promozione culturale. Abbiamo selezionato 7 progetti ESC che potrebbero interessarti.

Another brick in the wall

Dove: Genebrières
Quando: 07/05/2023 – 22/05/2023
I/le volontari saranno coinvolti nella ristrutturazione del muro esterno della chiesa del villaggio, eseguiranno quindi lavori di rimozione dell’intonaco per rivelare la tipica muratura locale, sostituiranno i mattoni mancanti e ricostruiranno i giunti. Inoltre il gruppo prenderà parte all’organizzazione della fiera del villaggio.
Codice: SJ/ESC01

Another brick in the wall

Let’s renovate the former holiday camp

Dove: Pont-de-Montvert
Quando: 05/07/2023 – 20/07/2023
Il gruppo di volontari/e sarà coinvolto con il team locale nello sviluppo dell’esterno e in parte del restauro dell’ex campo vacanze, rilevato dall’organizzazione per renderlo luogo di incontri multiculturali. In particolare, si parteciperà alla pulizia dei sentieri e dei passaggi intorno all’edificio (pulizia, eliminazione delle sterpaglie e taglio). Si eseguiranno anche piccoli lavori di muratura.
Codice: SJ/ESC14

Let’s renovate the former holiday camp

Under the paving stones

Dove: Vellexon-Queutrey-et-Vaudey
Quando: 15/07/2023 – 05/08/2023
La comunità di Vellexon desidera creare uno spazio per le connessioni sociali nel cuore del proprio villaggio. Per renderlo possibile, inizia quest’anno con la creazione di un luogo che dovrebbe presto ospitare scambi incentrati sulla solidarietà e sui legami intergenerazionali. Per contribuire a questo sviluppo, si parteciperà al rinnovamento della pavimentazione del lavatoio. Imparerete le tecniche di muratura tradizionale lavorando in squadra con l’aiuto di due camp leader, inoltre condividerete mansioni di vita quotidiana collettiva, come prendersi cura della cucina, fare le pulizie, le attività del dopo lavoro, ecc.
Codice: SJ/ESC29

Under the paving stones

At the hanging garden

Dove: Faucogney-et-la-mer
Quando: 29/07/2023 – 19/08/2023
La comunità possiede sul suo territorio un bellissimo spazio con giardini pensili. Per poter sviluppare progetti di permacultura, ci sono alcune strutture che devono essere messe in sicurezza, per questo motivo ristrutturerete un muro di circa 10 metri di lunghezza. Imparerete le tecniche di muratura tradizionale lavorando in squadra, con l’aiuto di due camp leader, inoltre condividerete mansioni di vita quotidiana collettiva, come la cucina, la pulizia, le attività del dopo lavoro, ecc.
Codice: SJ/ESC43

At the hanging garden

In my garden

Dove: Montcombroux les Mines
Quando: 06/08/2023 – 26/08/2023
Il giardino e l’orto dell’antico castello di les Prureaux sono in continua evoluzione e crescita, per questo si rende necessario proteggerli dalle intrusioni esterne (fauna, flora, maltempo) e delimitarli. Costruirete barriere e muretti per delimitare lo spazio utilizzando diversi materiali: rami e radici secche, pietre, piccoli alberi da frutto secondo le tecniche antiche: intrecci, palificazioni, ecc.
Codice: SJ/ESC51

In my garden

The real story behind Arzeliers Castle

Dove: Laragne-Montéglin
Quando: 16/09/2023 – 01/10/2023
Il campo del 2022 ha permesso di lavorare alla valorizzazione del sito, grazie al recupero dell’intonaco che veniva utilizzato come malta nei muri crollati. Quest’anno potrete scoprire il ciclo di questo materiale locale, insieme ad un supervisore tecnico specializzato, il quale sarà al vostro fianco per darvi consigli e tecniche. L’obiettivo del lavoro è realizzare una malta di “intonaco contadino” e restaurare le pareti di un edificio per consolidarle ed evitare che si deteriorino ulteriormente.
Codice: SJ/ESC51

The real story behind Arzeliers Castle

An ecological world

Dove: La Ferté-Alais
Quando: 23/10/2023 – 05/11/2023
Durante questo campo di volontariato, parteciperete alla costruzione di mobili e oggetti ecologici che aiuteranno la biodiversità del sito (ostelli per insetti, casette per uccelli…). Insieme ai group leader, immaginerete e costruirete animazioni e giochi sulla natura e l’ambiente, rivolti ai bambini del vicino centro ricreativo. Giochi, dibattiti, quiz, per insegnare alle giovani generazioni a capire e come comportarsi con l’ambiente!
Codice: SJ/ESC66

An ecological world
Maggio 21, 2025

Campi ambientali 2025: un’estate di impegno e scoperta

Maggio 21, 2025
Maggio 19, 2025

Esplora il Sud-Est asiatico con un workcamp

Maggio 19, 2025
Maggio 16, 2025

Campleaders a Dolcè

Maggio 16, 2025

11/04/2023

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}