Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Database - trova il tuo progetto
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
    • Laboratori e percorsi
    • Storie di intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Youth work, cosa abbiamo imparato in questi due anni

23/05/2022

23 Agosto 2022

Tra il 2020 e il 2022, insieme a diversi partner europei, ci siamo interrogati e abbiamo lavorato insieme sugli effetti della pandemia nel nostro modo di coinvolgere i giovani e di formare i nostri attivisti e operatori giovanili.

Grazie al progetto Propad (qui più info) abbiamo ideato e testato dei moduli di formazione che integrano la cooperazione a distanza, con strumenti di auto-valutazione, di casi studio interattivi e di momenti di condivisione con il lavoro sociale di gestione di gruppi di volontari impegnati nei workcamps o nei progetti del Corpo Europeo di Solidarietà.

Le organizzazioni europee che come Lunaria organizzano progetti e azioni di volontariato hanno un estremo bisogno di trasferire alle giovani generazioni di attivisti e di operatori le competenze e le tecniche interculturali che in 100 anni di storia del movimento del volontariato internazionale si sono confermate come di sicuro impatto sociale e personale. E gli anni della pandemia ci hanno costretto a reinventare modalità di lavoro e di collaborazione che davamo per scontate.

A maggio 2022, dopo aver finalizzato gli strumenti e i contenuti di un sostanzioso pacchetto formativo per i futuri operatori volontari, abbiamo invitato i giovani delle associazioni con le quali organizziamo i campi di volontariato e i team del Corpo Europeo di Solidarietà a partecipare alla formazione integrata che ha visto l’evento finale mettere i ragazzi e le ragazze nelle condizioni di acquisire competenze e saperi nuovi con strumenti che per noi sono del tutto innovativi. Hanno preso parte all’evento finale 24 partecipanti che hanno potuto conoscere da vicino i risultati del progetto Propad, il 14 Maggio.

Il progetto è stato sostenuto dal programma Erasmus+.

Footer Lunaria

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it