Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Chi siamo
  • Who We Are 🇬🇧
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • Chi siamo
    • Lunaria APS
      • Le Persone
      • Lo Statuto
      • Il Bilancio Sociale
      • Il Bilancio d'Esercizio
      • Trasparenza – Legge 124/2017
    • Contatti e Orari Sede
    • Who We Are 🇬🇧
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
      • Workcamps
      • Corpo Europeo di Solidarietà
      • Media e Lunga Durata
      • Database Progetti
    • Educazione Non Formale
      • Scambi Giovanili
      • Training Europei
      • Call Aperte
      • Storie di Intercultura
      • Toolkit
    • Lotta al Razzismo
      • Ricerca e Informazione
      • Campagne
      • Cronache di Ordinario Razzismo
      • Sportello contro il Razzismo
    • Sbilanciamoci!
      • La Campagna
      • La Rivista
      • Alleanza Clima Lavoro
  • Cosa puoi fare
    • Partecipa
      • Campi di Volontariato
      • Scambi e Training Interculturali
      • Corpo Europeo di Solidarietà
      • Volontariato nel Mondo di media e lunga durata
      • Segnala il Razzismo
      • Servizio Civile Universale
      • Database progetti
      • Collabora
    • Sostienici
      • Associati
      • Fai una Donazione
      • 5x1000
      • Gadgets
    • Approfondisci
      • Newsletter
      • Pubblicazioni
      • Toolkit di Educazione Non Formale
      • Report e Bilancio Sociale

Youth work, cosa abbiamo imparato in questi due anni

23/05/2022

23 Agosto 2022

Tra il 2020 e il 2022, insieme a diversi partner europei, ci siamo interrogati e abbiamo lavorato insieme sugli effetti della pandemia nel nostro modo di coinvolgere i giovani e di formare i nostri attivisti e operatori giovanili.

Grazie al progetto Propad (qui più info) abbiamo ideato e testato dei moduli di formazione che integrano la cooperazione a distanza, con strumenti di auto-valutazione, di casi studio interattivi e di momenti di condivisione con il lavoro sociale di gestione di gruppi di volontari impegnati nei workcamps o nei progetti del Corpo Europeo di Solidarietà.

Le organizzazioni europee che come Lunaria organizzano progetti e azioni di volontariato hanno un estremo bisogno di trasferire alle giovani generazioni di attivisti e di operatori le competenze e le tecniche interculturali che in 100 anni di storia del movimento del volontariato internazionale si sono confermate come di sicuro impatto sociale e personale. E gli anni della pandemia ci hanno costretto a reinventare modalità di lavoro e di collaborazione che davamo per scontate.

A maggio 2022, dopo aver finalizzato gli strumenti e i contenuti di un sostanzioso pacchetto formativo per i futuri operatori volontari, abbiamo invitato i giovani delle associazioni con le quali organizziamo i campi di volontariato e i team del Corpo Europeo di Solidarietà a partecipare alla formazione integrata che ha visto l’evento finale mettere i ragazzi e le ragazze nelle condizioni di acquisire competenze e saperi nuovi con strumenti che per noi sono del tutto innovativi. Hanno preso parte all’evento finale 24 partecipanti che hanno potuto conoscere da vicino i risultati del progetto Propad, il 14 Maggio.

Il progetto è stato sostenuto dal programma Erasmus+.

Footer Lunaria

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it