I serbi sono accoglienti, gentilissimi e hanno il senso dell’ospitalità! Lo scoprirai velocemente facendo un campo di volontariato in Serbia!

Un melting-pot serbo
Storicamente la Serbia ha visto attraversare le sue lande da migliaia di persone provenienti da occidente e da oriente: è così che secoli fa si è sviluppata una società multietnica, multiculturale e multi-religiosa. La sua posizione centrale nella Penisola Balcanica è stata per secoli attrazione di conquista da parte dell’Impero Romano d’Oriente e quello Ottomano, del Cristianesimo dell’Occidente, del Comunismo etc…
La varietà di etnie, culture e religioni rende la Serbia un paese molto interessante e dal ricchissimo patrimonio storico-culturale.
In Serbia, non sarai mai uno straniero!
La caratteristica principale della Serbia è che i suoi abitanti sono molto accoglienti: troverai sempre l’attenzione di qualcuno pronto a darti una mano e a regalarti un sorriso.
La natura Serba
Per gli amanti della natura la Serbia è IL posto giusto!
Il paese è ricco di riserve naturali, ambiente incontaminato e cibo buono e sano!

I nostri campi di volontariato in Serbia
Con Lunaria hai la possibilità di partecipare a uno – o più! – degli 8 campi di volontariato per quest’estate 2019.
Ad esempio in agosto a Kosjeric, ad est del Paese, è previsto un campo in cui verranno combinate canzoni, strumenti e suoni provenienti da tutto il mondo, e principalmente dai paesi di origine dei partecipanti al workshop, in un’unica performance.
Oppure a Subotica, a nord della Serbia, il lago di Ludas è l’habitat di molte specie in via di estinzione ed anche una stazione importante per le specie di uccelli migratori. Qui i volontari aiuteranno a ripulire l’area da specie di piante invasive che minacciano l’habitat, nella manutenzione dei percorsi didattici dei boschi e delle steppe circostanti e ad aiutare i pescatori a riparare la facciata delle loro capanne.
Archeologia, ambiente, arte o semplici lavori di costruzione: la scelta è variegata, devi solo leggere attentamente i progetti a disposizione e capire dove vuoi andare!
Cogli l’opportunità di partecipare a un’esperienza umana e solidale con la comunità locale serba: non vedono l’ora di incontrarti!