Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Database - trova il tuo progetto
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
    • Storie di Intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Welcome to Europe

24/09/2010

14 Settembre 2012

Dal 24 settembre troverete in edicola un almanacco speciale di 82 pagine con il titolo «Welcome to Europe», frutto della collaborazione della rete Social Watch e del settimanale Carta. All’interno c’è il Rapporto europeo sull’immigrazione del Social Watch, osservatorio di organizzazioni della società civile internazionale [Acli, Amnesty, Arci, Crbm, Fondazione culturale responsabilità etica, Lunaria, Mani tese, Sbilanciamoci, Oxfam Italia, Wwf].
Dal 24 settembre troverete in edicola un almanacco speciale di 82 pagine con il titolo «Welcome to Europe», frutto della collaborazione della rete Social Watch e del settimanale Carta. All’interno c’è il Rapporto europeo sull’immigrazione del Social Watch, osservatorio di organizzazioni della società civile internazionale [Acli, Amnesty, Arci, Crbm, Fondazione culturale responsabilità etica, Lunaria, Mani tese, Sbilanciamoci, Oxfam Italia, Wwf]. L’almanacco passa in rassegna a 360 gradi le politiche europee e italiane sulle migrazioni e il ruolo attivo degli immigrati nell’essere attori e portatori di sviluppo, tra mille ostacoli e difficoltà. E offre analisi sulle strategie e gli obiettivi della discriminazione di migranti e rom; riflessioni sul dopo Rosarno e lo sciopero dei migranti; le campagne per una nuova idea di cittadinanza; la mappa dei Centri di detenzione dell’Europa e del Mediterraneo; l’elenco delle iniziative e delle adesioni alla giornata antirazzista del 24 settembre. Tra gli altri, gli interventi di Miguel Benasayag, Annamaria Rivera, Lorenzo Guadagnucci, Jason Nardi, Antonio Russo, Grazia Naletto, Franco Pittau, Filippo Miraglia, Giusy D’Alconzo…
Trovate l’indice su: http://www.carta.org/rivista/settimanale

L’almanacco passa in rassegna a 360 gradi le politiche europee e italiane sulle migrazioni e il ruolo attivo degli immigrati nell’essere attori e portatori di sviluppo, tra mille ostacoli e difficoltà. E offre analisi sulle strategie e gli obiettivi della discriminazione di migranti e rom; riflessioni sul dopo Rosarno e lo sciopero dei migranti; le campagne per una nuova idea di cittadinanza; la mappa dei Centri di detenzione dell’Europa e del Mediterraneo; l’elenco delle iniziative e delle adesioni alla giornata antirazzista del 24 settembre. Tra gli altri, gli interventi di Miguel Benasayag, Annamaria Rivera, Lorenzo Guadagnucci, Jason Nardi, Antonio Russo, Grazia Naletto, Franco Pittau, Filippo Miraglia, Giusy D’Alconzo…

Trovate l’indice su: http://www.carta.org/rivista/settimanale

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it