Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
        • Le opportunità
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Volontariato in Valdadige con Eclettica

16/09/2024

Leggi come è andato il campo LUNARESC10, organizzato in collaborazione con l’associazione culturale Eclettica presso Dolcé, in Valdadige.

Il campo di volontariato LUNARESC10, organizzato in collaborazione con l’associazione culturale Eclettica presso Dolcé, in Valdadige, ha ospitato 12 volontari provenienti da diversi paesi europei. Ospitati nella struttura del Policaffè, un ex circolo riqualificato da giovani volontari per diventare un luogo di aggregazione creativa, i partecipanti hanno dedicato due settimane a un progetto ricco di attività. Molto importante, è stato il contributo dei volontari per la realizzazione del festival TACABANDA, un’iniziativa che ha unito musica, arte e sostenibilità.

Di seguito potrete leggere la testimonianza di Ilaria, una delle due coordinatrici del campo e volontaria del Servizio Civile presso Lunaria per quest’anno.

La testimonianza di Ilaria

Il gruppo, formato da 12 volontari provenienti da varie nazioni europee e coordinato da me e Irene, è stato ospitato nella struttura del Policaffé: si tratta di un ex Circolo Noi formato da 5 stanze, bar salone, magazzino, giardino con campo da bocce. Lo stabile era abbandonato prima che i volontari di Eclettica lo prendessero per farne uno spazio aggregativo dove dare vita alla creatività artistica per la comunità locale. 

I volontari, dai 18 ai 30 anni, provenivano da Estonia, Ungheria, Spagna, Francia, Serbia, Ucraina e Italia.

Le attività del campo, della durata di due settimane, sono state molteplici. I volontari si sono concentrati sulla manutenzione del Policaffè, sistemazione del giardino e delle cantine, hanno partecipato alla preparazione di cene interculturali con la comunità locale.  Grande fulcro del progetto di volontariato è stata l’organizzazione del TACABANDA: si tratta del festival gestito e promosso da Eclettica. Eventi musicali, poetry slam, mercatini solidali e sostenibili, workshop dalla ceramica al terrarium e esposizioni artistiche: questo e molto altro alla terza edizione del festival ospitato nell’area verde del Policaffè. 

Eclettica ha poi organizzato per i volontari una serata speciale. Siamo andati alla scoperta del Gabanel Bike Hostel gestito da Hermete, un’associazione partner. Una realtà di slow tourism sostenibile con uno sguardo che va al rispetto del territorio e a chi lo abita con cura e creatività. 

Nel tempo libero i volontari hanno visitato le città di Verona, Trento e Bolzano ma anche camminato nella natura e fatto il bagno nell’ Adige.

I volontari hanno dimostrato forte interesse e curiosità durante ogni attività e hanno stretto sincere amicizie all’insegna di condivisione, divertimento e interculturalità.

Partecipa anche tu!

Se vuoi prendere parte anche tu ad un’esperienza di volontariato a 360 gradi vai sul nostro motore di ricerca, trova il progetto che fa per te e parti!

Maggio 21, 2025

Campi ambientali 2025: un’estate di impegno e scoperta

Maggio 21, 2025
Maggio 19, 2025

Esplora il Sud-Est asiatico con un workcamp

Maggio 19, 2025
Maggio 16, 2025

Campleaders a Dolcè

Maggio 16, 2025

16/09/2024

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}