Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Volontariato in Valdadige con Eclettica

16/09/2024

19 Settembre 2024

Leggi come è andato il campo LUNARESC10, organizzato in collaborazione con l’associazione culturale Eclettica presso Dolcé, in Valdadige.

Il campo di volontariato LUNARESC10, organizzato in collaborazione con l’associazione culturale Eclettica presso Dolcé, in Valdadige, ha ospitato 12 volontari provenienti da diversi paesi europei. Ospitati nella struttura del Policaffè, un ex circolo riqualificato da giovani volontari per diventare un luogo di aggregazione creativa, i partecipanti hanno dedicato due settimane a un progetto ricco di attività. Molto importante, è stato il contributo dei volontari per la realizzazione del festival TACABANDA, un’iniziativa che ha unito musica, arte e sostenibilità.

Di seguito potrete leggere la testimonianza di Ilaria, una delle due coordinatrici del campo e volontaria del Servizio Civile presso Lunaria per quest’anno.

La testimonianza di Ilaria

Il gruppo, formato da 12 volontari provenienti da varie nazioni europee e coordinato da me e Irene, è stato ospitato nella struttura del Policaffé: si tratta di un ex Circolo Noi formato da 5 stanze, bar salone, magazzino, giardino con campo da bocce. Lo stabile era abbandonato prima che i volontari di Eclettica lo prendessero per farne uno spazio aggregativo dove dare vita alla creatività artistica per la comunità locale. 

I volontari, dai 18 ai 30 anni, provenivano da Estonia, Ungheria, Spagna, Francia, Serbia, Ucraina e Italia.

Le attività del campo, della durata di due settimane, sono state molteplici. I volontari si sono concentrati sulla manutenzione del Policaffè, sistemazione del giardino e delle cantine, hanno partecipato alla preparazione di cene interculturali con la comunità locale.  Grande fulcro del progetto di volontariato è stata l’organizzazione del TACABANDA: si tratta del festival gestito e promosso da Eclettica. Eventi musicali, poetry slam, mercatini solidali e sostenibili, workshop dalla ceramica al terrarium e esposizioni artistiche: questo e molto altro alla terza edizione del festival ospitato nell’area verde del Policaffè. 

Eclettica ha poi organizzato per i volontari una serata speciale. Siamo andati alla scoperta del Gabanel Bike Hostel gestito da Hermete, un’associazione partner. Una realtà di slow tourism sostenibile con uno sguardo che va al rispetto del territorio e a chi lo abita con cura e creatività. 

Nel tempo libero i volontari hanno visitato le città di Verona, Trento e Bolzano ma anche camminato nella natura e fatto il bagno nell’ Adige.

I volontari hanno dimostrato forte interesse e curiosità durante ogni attività e hanno stretto sincere amicizie all’insegna di condivisione, divertimento e interculturalità.

Partecipa anche tu!

Se vuoi prendere parte anche tu ad un’esperienza di volontariato a 360 gradi vai sul nostro motore di ricerca, trova il progetto che fa per te e parti!

Ottobre 1, 2025

Bando delle Idee 2026, organizza con noi un campo di volontariato

Ottobre 1, 2025
Settembre 10, 2025

Hai fatto un campo? Partecipa al Post Camp Event

Settembre 10, 2025
Settembre 5, 2025

Le Brigate del Lavoro contro il caporalato, unisciti a noi

Settembre 5, 2025

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it