Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
        • Le opportunità
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Volontariato, disabilità e inclusione sociale: progetto ESC in Belgio

15/01/2020

Grazie al Corpo Europeo di Solidarietà, l’associazione Compagnons Batisseurs Belgium (CBB) cerca volontari/e da tutta Europa per un progetto di volontariato internazionale incentrato su disabilità e inclusione sociale in partenza a Maggio.

esc-project-belgio

Trait d’Union Inclusion è un progetto di volontariato organizzato dall’associazione Compagnons Batisseurs Belgium (CBB), che durerà 9 mesi e il cui obiettivo principale sarà quello di realizzare attività per persone con disabilità.

Il volontario sarà particolarmente coinvolto in tre differenti attività:
1 – programma “Volontariato, tempo libero e disabilità”;
2 – organizzazione e animazione di progetti internazionali (campi di lavoro e scambi giovanili, il cui obiettivo è l’integrazione dei giovani con minori opportunità);
3 – formazione per giovani leader di campi estivi.

Come Volontario/a aiuterai l’associazione CBB nella preparazione dei due workcamps che si svolgeranno nei fine settimana di ogni mese, nel lavoro d’ufficio e partecipando ad altri progetti dell’associazione.

Ad esempio, insieme allo staff di CBB, darai una mano ad organizzare la logistica in vista dei campi di volontariato, a pianificare le attività culturali e sportive, le visite turistiche etc…
Quando il gruppo di partecipanti giungerà sul posto sarai incaricato/a di accoglierli, di fornire supporto individuale alle persone con disabilità, di facilitare le dinamiche di gruppo, di accompagnare il gruppo durante le visite culturali etc…

Questo progetto sarà anche un ottimo modo per scoprire il Belgio e i paesi vicini! Per conoscere tutti i dettagli, leggi la descrizione del progetto.

QUANDO

Dal 1 Maggio 2020 al 31 Gennaio 2021 (9 mesi)

DOVE

Marche-en-Famenne, Belgio.

ACCOMODATION

Nella casa dei volontari di CBB a Marche-En-Famenne, condivisa con altri 7 volontari.

PROFILO DEL VOLONTARIO

  • avere tra i 18 e i 30 anni;
  • essere motivato/a a lavorare con persone con disabilità fisiche e mentali su base regolare;
  • avere una buona conoscenza della lingua francese per comunicare con persone con disabilità che non parlano altre lingue;
  • essere motivato a lavorare in gruppo dinamico e ad affrontare sfide interessanti.

COME CANDIDARSI
Se sei interessato/a invia entro il 16 febbraio a evs@compagnonsbatisseurs.be e a volo@lunaria.org il questionario compilato che trovi nella project description, il tuo CV e una lettera motivazionale in inglese, in cui ci spieghi il tuo interesse per il tema e cosa ti aspetti da questo progetto.

Una volta selezionati, ai partecipanti sarà chiesto di associarsi a Lunaria.

Aprile 28, 2025

Il volontariato con i bambini in Armenia

Aprile 28, 2025
Aprile 23, 2025

Un’esperienza di volontariato significativa in Giappone

Aprile 23, 2025
Aprile 17, 2025

Chiarisci i dubbi e partecipa alle infosession online

Aprile 17, 2025

15/01/2020

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}