Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Database - trova il tuo progetto
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
    • Laboratori e percorsi
    • Storie di intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Volontariato a lungo termine in Belgio

05/06/2025

5 Giugno 2025

Se sei alla ricerca di un’esperienza significativa, che ti permetta davvero di connetterti con le persone e fare la differenza, questi progetti in Belgio potrebbero essere proprio quello che stai cercando

Che tu stia supportando persone richiedenti asilo presso Fedasil o aiutando bambine e bambini a crescere attraverso la creatività con L’Enfance de l’Art, farai parte di un team che valorizza empatia, inclusione e coinvolgimento attivo.
Imparerai nuove competenze, scoprirai la vita in una comunità francofona del Belgio e costruirai amicizie senza confini.

Questi non sono semplici progetti di volontariato, ma esperienze di vita in cui la tua presenza conta davvero.

Attraverso programmi come il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC), JAVVA offre a giovani di tutta Europa l’opportunità di esplorare nuove culture, sviluppare competenze preziose e partecipare a qualcosa di significativo—divertendosi e creando connessioni con persone da tutto il continente.

Il Corpo Europeo di Solidarietà sostiene progetti di volontariato internazionale con l’obiettivo di rafforzare la solidarietà, promuovere l’inclusione sociale e incoraggiare la cittadinanza attiva.

I progetti:

Progetto: Accoglienza e supporto alle persone richiedenti asilo – Fedasil, Rixensart
📅 Quando: settembre 2025 – agosto 2026
👤 Posti disponibili: 1
📍 Link al progetto
Descrizione: Fedasil è un centro di accoglienza per richiedenti asilo che ospita fino a 220 persone, tra cui 40 minori non accompagnat3. Lə volontarə sarà coinvoltə nell’organizzazione di attività sociali e culturali per bambin3, adolescent3 e adult3; nel supporto alle attività scolastiche per l3 giovani resident3; e nella partecipazione ad attività di sensibilizzazione nel territorio locale.

Progetto: Educazione alternativa per bambine e bambini – L’Enfance de l’Art, Tournai
📅 Quando: agosto 2025 – luglio 2026
👥 Posti disponibili: 2
📍 Link al progetto
Descrizione: “L’Enfance de l’Art” è un’associazione che sostiene le famiglie e promuove un’educazione inclusiva e centrata sullə bambinə, basata su pedagogie alternative (Steiner & Loczy). L3 volontar3 affiancheranno l3 educatric3 in attività creative e all’aperto come pittura, laboratori manuali, racconti, cucina e giochi nella natura, stimolando l’apprendimento attivo attraverso il gioco e l’immaginazione.

Come iscriversi:

Non preoccuparti se la scadenza è passata sul portale ESC: l’organizzazione è ancora attivamente alla ricerca di volontar3!
Se sei interessatǝ, carica la tua candidatura il prima possibile tramite la piattaforma ESC.
Le peronse candidate selezionate verranno poi contattate

Una volta selezionat3, l3 partecipant3 saranno invitat3 ad aderire a Lunaria e ottenere la Lunacard, che darà accesso a tutte le attività e al supporto offerto dall’associazione.

Novembre 11, 2025

A Lipsia incontri, arte e infanzia: un racconto

Un’esperienza di volontariato può insegnare molto più di quanto ci si aspetti: nel suo racconto…
Leggi tutto
Novembre 11, 2025
Novembre 5, 2025

In Austria, tre progetti tra sport, danza e solidarietà

Vienna e Klosterneuburg cercano volontarə per progetti ESC 2026: inclusione sociale, danza partecipativa e sport…
Leggi tutto
Novembre 5, 2025
Ottobre 22, 2025

Un anno a Praga con INEX, nostri partner da 30 anni

Con questi due progetti puoi entrare nel vivo dei workcamps e della comunicazione sostenendo il…
Leggi tutto
Ottobre 22, 2025
Footer Lunaria

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it