Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Mosaic of Diversity, uno scambio giovanile in Belgio

14/09/2017

14 Settembre 2017

Mosaic of Diversity è stato un progetto artistico sulla tematica dell’antirazzismo. L’associazione belga Compagnons Batisseurs, insieme a Lunaria, ha organizzato uno scambio giovanile bilaterale grazie al supporto delle politiche giovanili del Belgio.
I due gruppi erano composti da giovani tra i 17 e i 25 anni, aiutati da tre groupleaders. Lo scambio si è svolto a Marche-En-Famenne, un paesino a 1 ora da Brussels, tra il 2 e l’8 Ottobre 2017.

I ragazzi e le ragazze hanno partecipato a diverse attività con l’obbiettivo di capire la situazione dei migranti in Europa (perché sono qui, le loro storie, come si vive da “immigrati” in Europa, le difficoltà che hanno incontrato…).

Durante la prima giornata, abbiamo conosciuto la Convenzione di Ginevra, grazie ad un workshop animato dalla Croce Rossa belga. La Convenzione infatti si occupa dell’accoglienza dei migranti e prevede dei diritti, come quello all’abitare, e dei doveri da parte degli Stati. L’attività ha generato un momento di riflessione e un intenso dibattito tra i partecipanti.

Nel tardo pomeriggio, abbiamo visitato un centro dove i richiedenti asilo rimangono fino alla risposta dello Stato belga, per sapere se possono rimanere nel paese. Abbiamo anche visto un video prodotto da un gruppo di ospiti del centro, che spiega le diverse fasi che devono affrontare, dal loro arrivo fino alla risposta dello Stato.

Dalla seconda giornata abbiamo partecipato ad un progetto artistico, creando delle macchinette fotografiche artigianali che abbiamo poi usato per fare delle foto analogiche, che sono state impresse grazie ai riflessi solari, tramite un foglio lumino-sensitivo.
Abbiamo anche imparato a sviluppare le foto con la tecnica della “camera oscura” e con queste foto abbiamo costruito un collage fotografico rappresentando il “vivere insieme”.

Durante tutto lo scambio c’è stata una bella atmosfera di condivisione delle diverse culture. I ragazzi belgi hanno fatto scoprire agli italiani la cucina locale e ci hanno insegnato alcune parole in francese. Anche i ragazzi italiani hanno dato il loro contributo e hanno cucinato la Carbonara e il tiramisù!

L’ultima sera l’associazione Compagnons Batisseurs ha organizzato una grande festa di presentazione del mosaico, insieme a moltissimi ragazzi del posto, anche per salutare i partecipanti e per concludere lo scambio in bellezza.

Se anche tu vuoi partecipare ad uno scambio con Lunaria, clicca qui: https://www.lunaria.org/category/giovani/scambi-and-training/

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it