Vivi un’esperienza unica a Vienna con i bambini del Giraffenland grazie al Corpo Europeo di Solidarietà
Hai tra i 18 e i 30 anni e sogni di vivere per qualche mese in una delle città più affascinanti d’Europa, contribuendo attivamente alla crescita dei più piccoli? Con il Corpo Europeo di Solidarietà puoi partire per Vienna e partecipare a un progetto educativo originale e stimolante nella Kindergruppe Giraffenland, un gruppo autogestito di genitori che accoglie bambinɜ tra i 2 e i 6 anni.

Il progetto
La Kindergruppe Giraffenland si trova nel 9° distretto di Vienna ed è molto più di un semplice asilo: è un ambiente accogliente, ispirato ai metodi pedagogici di Maria Montessori ed Emmi Pikler, dove si promuove l’autonomia e il rispetto reciproco.
Ogni settimana, bambinɜ e educatori e educatrici esplorano la natura nei dintorni della città, lontano dai classici parchi giochi. L’obiettivo è vivere esperienze elementari a contatto con acqua, vento, terra, fuoco e animali, stimolando la curiosità e la consapevolezza sensoriale dei più piccoli.
Per tutte le informazioni, leggi la descrizione completa!
Quando
01 settembre 2025 – 31 luglio 2026
Cosa farai come volontariə?
Se verrai selezionatə, entrerai a far parte di un team entusiasta e preparato, e potrai:
- accompagnare bambinɜ nelle attività quotidiane e nelle gite all’aperto,
- condividere con loro le tue passioni e i tuoi hobby,
- immergerti nella cultura e nella lingua tedesca attraverso l’interazione quotidiana e corsi dedicati,
- scoprire Vienna e il suo fascino attraverso un progetto educativo creativo e multiculturale.
L’esperienza non richiede competenze pregresse, ma passione, energia e voglia di mettersi in gioco. Sarà un’occasione per crescere, imparare nuove tecniche educative, migliorare le tue capacità comunicative e riflettere sul tuo percorso personale e professionale.
Chi cerchiamo?
Cerchiamo una persona motivata tra i 18 e i 30 anni e residente in in un Paese del programma ESC, che abbia voglia di lavorare con bambinɜ e che sia pronta a passare molto tempo all’aria aperta. Se ti interessa la pedagogia, la relazione con l’infanzia e il confronto interculturale, questo è il progetto perfetto per te!
Requisito importante: trattandosi di un alloggio FLINTA, il progetto è aperto solo a candidate che si identificano nel genere femminile o appartengono a categorie incluse in FLINTA (donne, lesbiche, intersex, non-binary, trans e agender).
Come candidarsi
Il progetto è coordinato dall’associazione Grenzenlos, all’interno del programma MELANGE.
Per partecipare, invia ENTRO IL 22 LUGLIO:
- il Melange application form,
- il tuo CV,
- una lettera motivazionale a: application@melange.wien con in copia volo@lunaria.org indicando nell’oggetto dell’email il nome del progetto: Kindergruppe Giraffenland.
Alla persona selezionata sarà chiesto di associarsi a Lunaria per ottenere la Lunacard con la quale può partecipare alle attività dell’associazione per l’anno 2025.
Scopri di più su www.melange.wien e sul Portale Europeo dei Giovani

Unisciti al Giraffenland: natura, pedagogia e solidarietà nel cuore di Vienna

Progetti ESC in Murcia
