Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
        • Le opportunità
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Unisciti al Giraffenland: natura, pedagogia e solidarietà nel cuore di Vienna

16/07/2025

Vivi un’esperienza unica a Vienna con i bambini del Giraffenland grazie al Corpo Europeo di Solidarietà

Hai tra i 18 e i 30 anni e sogni di vivere per qualche mese in una delle città più affascinanti d’Europa, contribuendo attivamente alla crescita dei più piccoli? Con il Corpo Europeo di Solidarietà puoi partire per Vienna e partecipare a un progetto educativo originale e stimolante nella Kindergruppe Giraffenland, un gruppo autogestito di genitori che accoglie bambinɜ tra i 2 e i 6 anni.

Il progetto

La Kindergruppe Giraffenland si trova nel 9° distretto di Vienna ed è molto più di un semplice asilo: è un ambiente accogliente, ispirato ai metodi pedagogici di Maria Montessori ed Emmi Pikler, dove si promuove l’autonomia e il rispetto reciproco.

Ogni settimana, bambinɜ e educatori e educatrici esplorano la natura nei dintorni della città, lontano dai classici parchi giochi. L’obiettivo è vivere esperienze elementari a contatto con acqua, vento, terra, fuoco e animali, stimolando la curiosità e la consapevolezza sensoriale dei più piccoli.

Per tutte le informazioni, leggi la descrizione completa!

Quando

01 settembre 2025 – 31 luglio 2026

Cosa farai come volontariə?

Se verrai selezionatə, entrerai a far parte di un team entusiasta e preparato, e potrai:

  • accompagnare bambinɜ nelle attività quotidiane e nelle gite all’aperto,
  • condividere con loro le tue passioni e i tuoi hobby,
  • immergerti nella cultura e nella lingua tedesca attraverso l’interazione quotidiana e corsi dedicati,
  • scoprire Vienna e il suo fascino attraverso un progetto educativo creativo e multiculturale.

L’esperienza non richiede competenze pregresse, ma passione, energia e voglia di mettersi in gioco. Sarà un’occasione per crescere, imparare nuove tecniche educative, migliorare le tue capacità comunicative e riflettere sul tuo percorso personale e professionale.

Chi cerchiamo?

Cerchiamo una persona motivata tra i 18 e i 30 anni e residente in in un Paese del programma ESC, che abbia voglia di lavorare con bambinɜ e che sia pronta a passare molto tempo all’aria aperta. Se ti interessa la pedagogia, la relazione con l’infanzia e il confronto interculturale, questo è il progetto perfetto per te!

Requisito importante: trattandosi di un alloggio FLINTA, il progetto è aperto solo a candidate che si identificano nel genere femminile o appartengono a categorie incluse in FLINTA (donne, lesbiche, intersex, non-binary, trans e agender).

Come candidarsi

Il progetto è coordinato dall’associazione Grenzenlos, all’interno del programma MELANGE.
Per partecipare, invia ENTRO IL 22 LUGLIO:

  • il Melange application form,
  • il tuo CV,
  • una lettera motivazionale a: application@melange.wien con in copia volo@lunaria.org indicando nell’oggetto dell’email il nome del progetto: Kindergruppe Giraffenland.

Alla persona selezionata sarà chiesto di associarsi a Lunaria per ottenere la Lunacard con la quale può partecipare alle attività dell’associazione per l’anno 2025.

Scopri di più su www.melange.wien e sul Portale Europeo dei Giovani

Luglio 16, 2025

Unisciti al Giraffenland: natura, pedagogia e solidarietà nel cuore di Vienna

Hai tra i 18 e i 30 anni e sogni di vivere per qualche mese…
Leggi tutto
Luglio 16, 2025
Luglio 2, 2025

Progetti ESC in Murcia

Scopri come partecipare ai progetti di volontariato in Spagna con Lunaria ed Euroacción. Un’esperienza unica…
Leggi tutto
Luglio 2, 2025
Giugno 27, 2025

Un’avventura francese

Se sogni di vivere un’esperienza internazionale in Francia, questa è l’occasione giusta per te. Per…
Leggi tutto
Giugno 27, 2025

16/07/2025

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}