Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
        • Le opportunità
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Un’estate inclusiva a Civita Castellana

25/11/2024

Leggi l’articolo scritto da Priscilla, nostra volontaria del servizio civile universale, che quest’estate ha coordinato il workcamp “Inclusive summer” a Civita Catsellana

Il progetto “Inclusive Summer”, svoltosi presso “Il Pungiglione” nella sede di Civita Castellana, è stata un’esperienza meravigliosa e formativa che ha visto 12 volontari provenienti da tutta Europa svolgere attività di lavoro manuale e non, per la comunità locale per una durata di 15 giorni.

Il campo

Il gruppo dei 12 volontari comprendeva due coordinatrici, Sole e Priscilla, e 10 ragazz* provenienti da Germania, Spagna, Francia, Polonia, Turchia, Ungheria e Ucraina. Questa diversità ha favorito un contesto vivace di scambi culturali e collaborazione, rendendo l’esperienza unica e stimolante.

L’obiettivo principale del progetto era promuovere l’inclusione, e Sole e Priscilla hanno guidato i volontari nel loro impegno a supporto della cooperativa “Il Pungiglione”, che accoglie persone con disabilità. Le attività non si limitavano ai lavori manuali, ma includevano anche il turismo sociale, favorendo legami autentici tra i partecipanti e gli utenti della cooperativa.

Ogni mattina iniziava con i volontari che si dirigevano verso le case famiglia del Pungiglione, dove le giornate erano suddivise tra attività pratiche e momenti di socializzazione. Durante la prima settimana, i volontari si sono dedicati al turismo sociale con gli utenti delle case famiglia, organizzando giochi inclusivi per familiarizzare con loro nel giardino della casa “Abbraccio di Arianna”. Nella seconda settimana, invece, i volontari hanno contribuito al riordino dell’orto sociale e alla costruzione di una serra per le nuove piante, lavorando fianco a fianco con gli utenti della cooperativa.

Il turismo sociale si è caratterizzato per le uscite nel territorio circostante di Civita Castellana. Insieme agli utenti delle case famiglia, i volontari hanno visitato luoghi come la città di Calcata Vecchia, il Palazzo Farnese di Caprarola e il Bunker Soratte. Il gruppo ha avuto l’opportunità di trascorrere del tempo insieme durante i pranzi e le cene organizzate, grazie alla rete di associazioni locali che hanno fornito cibo e animazione serale, creando momenti di divertimento per tutti.

Naturalmente non sono mancate le difficoltà; la diversità culturale, sebbene una risorsa preziosa, ha portato a qualche malinteso iniziale fra volontari. Tuttavia, ogni ostacolo si è trasformato in un’opportunità di apprendimento e crescita. Le coordinatrici hanno dovuto adattare il loro approccio, incoraggiando un dialogo aperto tra i volontari. Ciò ha reso chiaro come la comprensione reciproca potesse trasformare le differenze in punti di forza. Riflettendo su questa esperienza, il gruppo si è sentito arricchito da ogni interazione e da ogni momento condiviso. Non solo i volontari hanno avuto un impatto positivo sugli utenti del Pungiglione, ma, a loro volta, hanno anche tratto insegnamenti profondi. Molti di loro hanno tenuto a sottolineare l’importanza di non solo contribuire, ma anche di imparare e di condividere momenti significativi, a volte semplicemente ascoltando.

In conclusione, sia i volontari che le coordinatrici hanno concordato che l’inclusione non sia solo un obiettivo, ma un viaggio continuo che richiede impegno e apertura. Ci auguriamo che eventi come questo possano continuare a prosperare, promuovendo solidarietà e collaborazione tra culture diverse.

Partecipa anche tu!

Se vuoi prendere parte anche tu ad un’esperienza di volontariato a 360 gradi vai sul nostro motore di ricerca, trova il progetto che fa per te e parti!

Maggio 19, 2025

Esplora il Sud-Est asiatico con un workcamp

Maggio 19, 2025
Maggio 16, 2025

Campleaders a Dolcè

Maggio 16, 2025
Aprile 28, 2025

Il volontariato con i bambini in Armenia

Aprile 28, 2025

25/11/2024

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}