Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte
      • Cos'è e come iscriversi
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Un virtual camp speciale per celebrare 100 anni di workcamps!

21/09/2020

2 Ottobre 2020

I nostri amici dalla Germania di IBG presentano un virtual camp speciale per celebrare un anno ancora più speciale: 100 years of International Workcamps – Peace and Solidarity for the Future.

Se hai già fatto alcune esperienze di workcamp e vorresti essere coinvolto in un progetto speciale, relativo al centenario dei workcamps, allora questo virtual camp organizzato dai nostri partner di IBG fa per te: cerchiamo ancora 4 partecipanti!

Il progetto

Con un gruppo di circa 10 persone, si discuterà di come i workcamps hanno influenzato le vite di coloro che ne hanno preso parte, sia volontari che le comunità locali, e di qual è la forma che potrebbero prendere i workcamps del futuro. Si parlerà anche dell’impatto globale dei campi di lavoro e in quali modi contribuiscono a promuovere, supportare e a mantenere valori come la pace e la solidarietà. Inoltre, si discuterà di come il ruolo dei workcamps potrà cambiare nel futuro e se vi sia un potenziale inesplorato nello strumento dei workcamps. Di pari passo, ci sarà spazio per considerare come il ruolo dei campi potrebbe cambiare in seguito alla pandemia da Covid-19.

Obiettivo

L’obiettivo finale del progetto sarà la produzione di un video che possa essere presentato in vari eventi e conferenze relativi ai 100 anni dei workcamps. Questo video dovrebbe costituire una sintesi delle discussioni e dei pensieri comuni emersi a fronte dei temi descritti precedentemente, con l’obiettivo di incoraggiare la partecipazione e l’interesse verso i workcamps.

Incontri

Ci sarà un kick-off meeting il 21 ottobre 2020 alle 18:00, dopodiché gli incontri saranno 2 a settimana della durata di da 2 ore ciascuno, a partire dal 28 ottobre. Questi incontri si terranno il mercoledì dalle 18:00 alle 20:00 e il sabato dalle 10:30 alle 12:30 ed è richiesta la partecipazione a tutti gli incontri, che si svolgeranno su BBB (BigBlueButton).

Requisiti

I partecipanti dovrebbero avere esperienze di workcamps e credere nell’utilità e nel vantaggio di fare un’esperiena come i workcamps, spesso forse un po’ troppo sottovalutati. Il/la partecipante dovrebbe essere ben disposto a condividere le proprie idee e a proprio agio con l’essere registrato ed essere parte del video finale.

Come candidarsi?

Invia una lettera motivazionale dettagliata a virtualcamps@ibg-workcamps.org entro il 30 settembre (deadline estesa) 8 ottobre 2020. I partecipanti saranno selezionati in base all’esperienza e la motivazione dei candidati.

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}