Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
        • Le opportunità
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Un training course sul Critical thinking e Concetto di geopolitica!

22/09/2022

Sei interessatə ad un’esperienza internazionale formativa per esplorare le abilità pratiche del pensiero critico e metodi di facilitazione visiva? Vuoi condividere la tua esperienza in un contesto interculturale? Partecipa a questo training course in Francia che si terrà a metà Ottobre!

coordina un workcamp
Elis durante coordina una sessione del training “Tales for a Fair Europe”.

Il training course del progetto Who are we in the village che si terrà dal 10 al 18 Ottobre 2022 in Francia, a Le grand gite du Larzac, è organizzato dal nostro partner francese dell’associazione “Concordia” ed è in cerca di partecipanti italianə motivatə e interessatə a questo tema!

In particolare cerchiamo operatori/operatrici giovanili (responsabili di campi, animatori, volontari, operatori sociali, insegnanti…) o che siano alla guida di progetti giovanili, volontarə, assistenti sociali, insegnanti…) o partecipanti che conducono progetti giovanili o sono attivi nella loro comunità.

Durante il corso di formazione vogliamo sfidare le nostre ipotesi sulla geopolitica, conflitti, crisi e il posto che occupano nella nostra vita quotidiana. Come riceviamo le informazioni, come le analizziamo? Si condivideranno le buone pratiche utilizzate nei diversi paesi dell’Unione Europea attraverso le attività di Educazione Non Formale (NFE).

Tra gli obiettivi di questo training c’è quello di:

  • fornire una conoscenza approfondita dei concetti e della storia della geopolitica e stimolare il pensiero critico;
  • acquisire competenze pratiche di graphic facilitation e utilizzarle come strumenti di apprendimento in geopolitica e nell’ambito dell’educazione al pensiero critico;
  • scambiare buone pratiche utilizzate delle organizzazioni partecipanti sui temi della formazione.

I corsi di formazione sono progetti di educazione non formale su argomenti specifici, che hanno l’obiettivo di migliorare le competenze, la conoscenza, le abilità e le attitudini di coloro che ne prendono parte e favorire la creazione di reti a livello nazionale ed europeo.

Per maggiori informazioni, leggi la descrizione del progetto qui Project Description, oppure puoi scriverci a scambi@lunaria.org, indicando nell’oggetto “Who are we in the village”. 
Infine, per iscriversi al training course sarà necessario compilare l’Application Form  entro il 30 Settembre 2022.

Un progetto Erasmus+

Il progetto è finanziato dal programma Europeo ERASMUS+ e ai partecipanti sarà quindi garantito il vitto e l’alloggio gratuiti. Il viaggio sarà invece rimborsato fino ad un massimo di €275 euro per il costo dei biglietti di viaggio.
Ai/alle partecipanti sarà chiesto di associarsi a Lunaria per ricevere la Lunacard, grazie alla quale sarà possibile accedere alle diverse attività dell’associazione durante l’anno in corso.

Per informazioni scriveteci ai nostri profili social di Facebook e Instagram, o alla mail scambi@lunaria.org!

Iscriviti subito! Fai valere il tuo contributo alla pace e solidarietà internazionale!

Gennaio 14, 2025

Diventare group leaders con il progetto MOSAIC

Gennaio 14, 2025
Maggio 3, 2024

PHOENIX genere, intercultura e inclusione sociale

Maggio 3, 2024
Maggio 2, 2024

Scambio giovanile su identità di genere

Maggio 2, 2024
Febbraio 21, 2024

Viaggiare e sensibilizzare: diventa group leader

Febbraio 21, 2024

22/09/2022

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}