Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Un centro giovanile in Finlandia

25/09/2024

27 Settembre 2024

Parti per un esperienza di volontariato in un centro giovanile in Finlandia e entra a far parte del team!

Espoo’s Youth Services è una realtà giovanile che offre servizi a ragazzɜ fra i 9 e 17 anni. Si organizzano attività ludiche dopo l’orario scolastico, principalmente alla sera e il weekend. Durante il periodo estivo sono previsti campi estivi e corsi di vario genere; vengono organizzati anche eventi per giovani e lavoratori in contesto giovanile supportando lo studio e possibilità lavorative nel campo. Tutte le attività sono incentrate sul benessere e necessità dellɜ giovani, supportate grazie a youth workers professionali. Il focus del progetto si concentra sull’ascolto dellɜ ragazzɜ e sull’incoraggiarlɜ verso una partecipazione attiva. Questo lavoro è possibile grazie alla dedizione del team di professionistɜ nel campo che lavorano a stetto contatto con i ragazzɜ e le loro famiglie. La diversità è vista come la forza dello Youth Center: l’obiettivo è quello di dare la possibilità ad ogni ragazzə di essere se stesso e divertirsi con amicɜ. 

⠀⠀⠀⠀⠀

Il progetto: 

Cercano 4-5 volontariɜ a lungo termine per il periodo che va dal 1 Gennaio 2025 al 30 Giugno 2025. Le attività principali includono: 

  • Implementare le attività serali e durante i fine settimana presso lo Youth Center con l’aiuto degli youthworkers, fatta eccezione per domeniche e festività nazionali. 
  • Attività di interazione con lɜ ragazzɜ: conversazioni, giochi, progettazione di attività come sport, attività artistiche, tornei, corsi di cucina basati sulle necessità dei ragazzi
  • Organizzazione di eventi presso lo youth center e dei summer camps.
  • Lavoro d’ufficio quando è necessario: aiuto allo staff per meetings e promozione delle attività sui canali social. 
  • Attività più dettagliate saranno pianificate in collaborazione con gli youthworker all’inizio del progetto

Le attività lavorative si concentreranno negli orari liberi dellɜ ragazzɜ quindi principalmente pomeriggio e sera. I volontari lavoreranno circa 7 ore al giorno, 5 giorni a settimana e avranno a disposizione 2 giorni di ferie al mese per tutta la durata del progetto. 

Profilo del volontariə: 

L’aspetto più importante dell’esperienza di volontariato è avere un’impostazione mentale aperta e positiva per appendere novità. Cerchiamo qualcunə che abbia voglia di prendere iniziativa nelle attività e abbia un’esperienza base nel mondo del lavoro. 

Lavorare con giovani produce un ambiente in costante cambiamento in cui nessun giorno è uguale: abbiamo bisogno di volontari che sappiano comunicare in inglese e abbiano qualche esperienza con giovani fra i 9 e i 18 anni. Saremmo lieti di ricevere candidature da persone provenienti da contesti diversi, di qualsiasi genere e che provengano da minoranze linguistiche, culturali o di altra natura. Per partecipare al progetto è necessario avere tra i 18 e i 30 anni ed essere residente in un paese programma o partner del Corpo Europeo di Solidarietà.

Come iscriversi: 

Puoi candidarti al progetto compilando il modulo di domanda in fondo alla pagina a questo link (entro il 30 settembre). Se possibile, allega anche il tuo CV al modulo di domanda (all’ultima domanda).

Se hai domande, puoi contattare l’indirizzo mail hakemukset@alli.fi, indicando a quale progetto si desidera candidarsi.

Una volta selezionati, ai partecipanti sarà chiesto di associarsi a Lunaria per ottenere la Lunacard con la quale può partecipare alle attività dell’associazione per l’anno 2024.

Ottobre 22, 2025

Scopri i nuovi progetti di volontariato di INEX-SDA!

Con il Corpo Europeo di Solidarietà puoi entrare nel vivo dei workcamp o della comunicazione…
Leggi tutto
Ottobre 22, 2025
Ottobre 16, 2025

Sei mesi per il volontariato internazionale in Catalogna

Sostieni il movimento del volontariato internazionale: la season 2026 di COCAT tra comunicazione, gestione e…
Leggi tutto
Ottobre 16, 2025
Ottobre 15, 2025

Call urgente: 12 mesi presso La Maison Familale Rurale

La MFR è una scuola rurale: sostieni attività pedagogiche e culturali, proponi laboratori, promuovi Erasmus+…
Leggi tutto
Ottobre 15, 2025

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it