Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • Cos'è e come iscriversi
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Un attentato “quasi terroristico”: presentiamo il libro

29/03/2021

30 Marzo 2021

Il 3 febbraio 2018 a Macerata Luca Traini tentò una strage razzista. Lo ha confermato il 24 marzo 2021 la Corte di Cassazione con sentenza definitiva. Che cosa ha fatto sì che un evento, che in altri contesti sarebbe stato definito come un attentato terroristico, sia stato derubricato a “gesto di un folle” o a una conseguenza del “problema immigrazione”? E cosa ha impedito che, a seguito dell’attentato, la comunità nazionale si stringesse come di consueto attorno ai valori costituzionali della non-violenza, dell’antifascismo e dell’antirazzismo?

Giovedì 8 aprile, alle ore 17.30, Lunaria e Straniamenti presentano online il libro “Un attentato “quasi terroristico”. Macerata 2018, il razzismo e la sfera pubblica al tempo dei social media”, a cura di Marcello Maneri e Fabio Quassoli, Carocci Editore, 2021.
Il libro curato da Maneri e Quassoli presenta un lavoro di ricerca collettivo sollevando molti spunti di riflessione sul razzismo sistemico che attraversa il nostro paese e sul ruolo che svolgono i media tradizionali, i social media e i politici nell’orientare il dibattito pubblico.

Il prossimo 8 aprile vi invitiamo a parlarne insieme a Marcello Maneri e Fabio Quassoli, Monica Colombo – Università di Milano Bicocca; Andrea Pogliano – Università del Piemonte Orientale; Udo Enwereuzor – Cospe; Giuseppe Faso – Associazione Straniamenti; Grazia Naletto – Lunaria.

La partecipazione è libera ma occorre iscriversi entro il 7 aprile 2021, scrivendo a: comunicazione@lunaria.org.

Leggi anche la recensione del libro pubblicata da Grazia Naletto, responsabile dell’area Migrazioni e Antirazzismo di Lunaria, sul sito www.cronachediordinariorazzismo.org.

Ai fatti di Macerata abbiamo dedicato anche una scheda all’interno del quinto e ultimo Libro Bianco sul Razzismo in Italia, uscito lo scorso luglio e scaricabile gratuitamente, dal titolo Macerata: non fu vendetta, ma tentata strage. Razzista e fascista.

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it