Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
        • Le opportunità
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Un anno di volontariato in France con gli ESC di Solidarités Jeunesses

01/07/2021

In autunno partono quattro due opportunità di volontariato internazionale con i Corpi Europei di Soldiarietà in Francia: un anno per migliorare la lingua, mettere a disposizione le tue competenze imparare tantissimo dal mondo del volontariato! Leggi la descrizione dei progetti!

Maison des Bateleurs
Quando: 01/10/2021-30/09/2022 (12 mesi)
Volontari: 2 posti
Il progetto: La Maison des Bateleurs – Solidarités Jeunesses è una sezione regionale di Solidarités Jeunesses, creata nel 1993, con l’intento di rompere barriere sociali, culturali e intergenerazionali vivendo e lavorando collettivamente e mantenendo il centro. L’obiettivo della Maison des Bateleurs- Solidarités Jeunesses è quello di dare nuova energia alle zone rurali, permettendo ai volontari francesi e internazionali di tutte le età di vivere e lavorare insieme al centro. Gli obiettivi principali del progetto sono l’incontro e la conoscenza reciproca, creare una dinamica di gruppo costruttiva e rompere stereotipi e pregiudizi, lavorando insieme e vivendo collettivamente. Alla base c’è una convinzione nell’idea di “education populaire”, in cui ognuno può insegnare e imparare dall’altro senza le vie dell’educazione formale.

Leggi di più su Maison des Bateleurs

Beaumotte – NON PIU’ DISPONIBILE
Quando: 01/09/2021-31/08/2022 (12 mesi)
Volontari: 1 posto
Il progetto: in questo centro vivono e lavorano circa 20 persone e altre 10 ne vengono a lavorare durante il giorno. Il centro ospita adolescenti e adulti che affrontano problemi sociali e professionali e che spesso hanno difficoltà ad inserirsi nella società e né il sostegno della propria famiglia. Lo scambio tra i volontari e coloro che vivono nel centro è estremamente importante, poichè insieme si uniscono le forze per realizzare progetti specifici nel centro e nei
villaggi vicini. Durante l’anno vengono organizzati anche diversi eventi sociali e culturali, come concerti, spettacoli teatrali, workshop e simili. Questo progetto non richiede conoscenze
conoscenze o abilità, e non è necessario saper parlare francese ma è importante essere consapevole del fatto che non tutti quelli che vivono qui parlano inglese. Quindi è importante prepararsi a fare uno sforzo per impararlo, al fine di creare un legame con le persone. Inoltre, c’è la possibilità di avere lezioni di francese.

Citrus
Quando: 01/10/2021-31/09/2022 (12 mesi)
Volontari: 2 posti
Il progetto: l’associazione Citrus si trova a Laguépie, un piccolo
villaggio a nord-est di Tolosa. I/le volontari/e vivono in una vecchia casa nel centro del villaggio, ma la maggior parte delle attività si svolgono sulle colline intorno al villaggio, nella frazione di La Mayounelle, nella vecchia casa colonica restaurata. Fare volontariato qui significa essere pienamente coinvolti nelle molteplici attività dell’associazione attività dell’associazione, le quali portano diversi pubblici a incontrarsi, lavorare e a volte vivere
insieme. Grazie al suo radicamento nelle zone rurali, Citrus realizza progetti di giardinaggio, cucina con una rete di produttori locali, si occupa di ristrutturazioni edilizie, organizza incontri culturali europei, promuove il volontariato, svolge attività con varie associazioni locali, organizza campi di lavoro e laboratori per i giovani.

Leggi di più su Citrus

Vir’Volt – NON PIU’ DISPONIBILE
Quando: 01/10/2021-30/09/2022 (12 mesi)
Volontari: 1 posto
Il progetto: l’associazione Vir’Volt sta sviluppando un nuovo centro di accoglienza, utilizzando diversi alloggi da campeggio (roulotte, yurte, tende…) per ospitare le persone sul posto. L’obiettivo dell’associazione è di sviluppare sul territorio vari progetti legati all’educazione non formale e ospitare gruppi che vengono per partecipare ai progetti dell’associazione. Come volontario/a aiuterai l’associazione e il team a gestire il posto, vivendo insieme a persone che provengono da paesi, backgrounds, religioni diverse. Inoltre avrai l’opportunità di lavorare all’aperto, costruendo cose con materiale riciclato e organizzare attività per la gente/giovani locali. Aiuterai ad organizzare campi di lavoro internazionali, Scambi giovanili, seminari e formazioni organizzati da Solidarités Jeunesses, promuovendo il riciclo, l’importanza dell’ambiente pulito, la promozione della vita collettiva, le pratiche rispettose dell’ambiente, la ricchezza della diversità, la promozione della non violenza e dell’uguaglianza.

Per leggere tutte le project description nel dettaglio, visita la pagina dedicata di Solidarités Jeunesses

Come candidarsi?

Per candidarti, invia l’application form insieme al tuo CV + lettera motivazionale in inglese a volo@lunaria.org e ltv.application@solidaritesjeunesses.org

Settembre 5, 2025

Un anno tra solidarietà, cultura e natura in Spagna

Immagina di trascorrere un anno in Spagna, conoscere nuove persone, vivere in una comunità multiculturale…
Leggi tutto
Settembre 5, 2025
Settembre 2, 2025

ESC in Portogallo: cultura, ambiente e giovani a Portimão

Il progetto 8th Generation XXI – ESC in contact with Europe, coordinato dal Comune di…
Leggi tutto
Settembre 2, 2025
Settembre 2, 2025

Parti con l’ESC: 12 mesi in Svezia tra giovani, creatività e partecipazione

Vuoi vivere un’esperienza indimenticabile all’estero, a contatto con giovani e comunità locali? Con l’ESC puoi…
Leggi tutto
Settembre 2, 2025
Agosto 20, 2025

A Lipsia con Fairbund tra infanzia e arte, il racconto di Giuseppe

Un’esperienza di volontariato può insegnare molto più di quanto ci si aspetti: nel suo racconto…
Leggi tutto
Agosto 20, 2025

01/07/2021

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}